La nostra Primavera
Pagina 3 di 15 • 1, 2, 3, 4 ... 9 ... 15
Re: La nostra Primavera
Malus evereste alla sua prima primavera di coltivazione

Ginkgo, prima foglia distesa


Ginkgo, prima foglia distesa

MirkoB- Messaggi : 584
Data d'iscrizione : 13.01.15
Età : 29
Località : San Mauro Torinese
denzel- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 14.01.15
Età : 59
Località : Latina (LT)
scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: La nostra Primavera
Glandulosa alba plena?
Dav86- Messaggi : 2274
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Torino
Re: La nostra Primavera
Che meraviglia, tutti! So che questo non è un bonsai, ma quando l'abbiamo visto, io e mio marito non abbiamo resistito e ce lo siamo preso, anche se non era previsto...

è un chaenomeles color salmone, qui c'è il dettaglio dei fiori:


è un chaenomeles color salmone, qui c'è il dettaglio dei fiori:

scricciolo- Messaggi : 268
Data d'iscrizione : 14.01.15
Età : 46
Località : Milano
Re: La nostra Primavera
Mi spiace Scarboc ma di preciso. Non saprei dirti. Ho preso due rametti nell'inverno 2013 e dopo qualche mese di frigorifero l'ho interrati a maggio dello stesso anno. Dai fiori non mi sembra un essenza nostrana direi piuttosto orientale, forse un synensis? (spero si scriva cosi')scarboc ha scritto:![]()
bellissimo prunus!
A quale varietà appartiene?
denzel- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 14.01.15
Età : 59
Località : Latina (LT)
Re: La nostra Primavera
Grazie Denzel, non importa; comunque assomiglia moltissimo alla varietà indicata da Dav.
Sei stato bravo a talearla, ti hanno preso entrambi i rametti?
Scricciolo bellissimo anche il tuo chaenomeles con quel colore inusuale.
Luigi il tuo è un glicine?
Che microvasetto
Sei stato bravo a talearla, ti hanno preso entrambi i rametti?
Scricciolo bellissimo anche il tuo chaenomeles con quel colore inusuale.
Luigi il tuo è un glicine?
Che microvasetto

scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: La nostra Primavera
olmo 

acero



acero


NicoColi- Messaggi : 223
Data d'iscrizione : 14.01.15
Età : 29
Località : Bari
Re: La nostra Primavera
si fotunatamente entrambi i rametti, puoi capire la mia sorpresa quando si e' materializzata questa splendida fioritura. Faro' un falso rinvaso anche dell'altro ex rametto! Adesso che so cosa possone regalare. Non avrei scommesso un centesimo sulla riuscita di queste talee. Ora l'obiettivo e' farle crescerescarboc ha scritto:Grazie Denzel, non importa; comunque assomiglia moltissimo alla varietà indicata da Dav.
Sei stato bravo a talearla, ti hanno preso entrambi i rametti?
denzel- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 14.01.15
Età : 59
Località : Latina (LT)
scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
denzel- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 14.01.15
Età : 59
Località : Latina (LT)
Re: La nostra Primavera
Ammazza ma due talee attecchite e due talee fioritissime!
Altro che pollice verde
Bellissimo anche il melo, anche il mio in giardino fra poco fiorisce
Altro che pollice verde

Bellissimo anche il melo, anche il mio in giardino fra poco fiorisce

scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: La nostra Primavera
Belle piante Denzel, ma perché usi il sottovaso!?
Jarrah- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : South Italy, 280 m s.l.m.
Re: La nostra Primavera
usa il sottovaso con dei ciotoli per mantenere l'umidità in estateJarrah ha scritto:Belle piante Denzel, ma perché usi il sottovaso!?
qua l'acerello bloodgold


NicoColi- Messaggi : 223
Data d'iscrizione : 14.01.15
Età : 29
Località : Bari
Re: La nostra Primavera
Scarboc devo dire che la foto inganna moltoscarboc ha scritto:Luigi il tuo è un glicine?
Che microvasetto![]()


Luigi80- Messaggi : 224
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Roma
Re: La nostra Primavera
Luigi80 ha scritto:Scarboc devo dire che la foto inganna moltoscarboc ha scritto:Luigi il tuo è un glicine?
Che microvasetto![]()
, il vaso non è particolarmente piccolo, dovrebbe avere un diametro di 18 cm, comunque durante l'estate gli metterò un bel sottovaso sempre pieno d'acqua, considerando le particolari esigenze del glicine
ma non fidarti troppo che il marciume radicale è dietro l'angolo....tanta acqua sì ma non effetto palude

Dav86- Messaggi : 2274
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Torino
Re: La nostra Primavera
Grazie Jarrah, il sottovaso ha la duplice funzione di evitare la doccia ai passanti e inquilini dei piani sottostanti e di mantenere un buon tasso di umidita' quando le temperature si alzano. L'argilla espansa assorbendo l'acqua garantisce aerazione sotto i vasi.Jarrah ha scritto:Belle piante Denzel, ma perché usi il sottovaso!?
denzel- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 14.01.15
Età : 59
Località : Latina (LT)
Re: La nostra Primavera
CertoDav86 ha scritto:ma non fidarti troppo che il marciume radicale è dietro l'angolo....tanta acqua sì ma non effetto palude


Luigi80- Messaggi : 224
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Roma
Re: La nostra Primavera
Beh allora è il tronco che è grossoLuigi80 ha scritto: il vaso non è particolarmente piccolo, dovrebbe avere un diametro di 18 cm

Bello comunque, posta la foto con i fiori se avrai voglia

O ma ragazzi che belle piante avete...bravi bravi, continuate a postare che mi rifaccio gli occhi!
scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: La nostra Primavera
Certo!scarboc ha scritto:Beh allora è il tronco che è grosso![]()
Bello comunque, posta la foto con i fiori se avrai voglia![]()

Luigi80- Messaggi : 224
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Roma
Re: La nostra Primavera
Ma non c'è un modo pratico per caricare foto anche dal telefono? Non ho tempo di stare al PC.. avrei delle belle foto da farvi vedere !!
cook91- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Padova-Rovigo
Re: La nostra Primavera
Grande Cook,io sono messo anche peggio...
Fabio78- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 12.01.15
Re: La nostra Primavera
[im
g]https://i.servimg.com/u/f19/19/14/30/03/img_3511.jpg[/img]
nel caso ci fossimo dimenticati del fascino di un melo in fiore .........

nel caso ci fossimo dimenticati del fascino di un melo in fiore .........
tommaso- Messaggi : 155
Data d'iscrizione : 14.01.15
Località : milano
Pagina 3 di 15 • 1, 2, 3, 4 ... 9 ... 15
Pagina 3 di 15
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|