La nostra Primavera
Pagina 9 di 15 • 1 ... 6 ... 8, 9, 10 ... 15
Re: La nostra Primavera
scarboc ha scritto:Vale tutto![]()
Però con quella fotina perdo 20 diottrie...







_________________
Salvo - Emancipate yourselves from mental slavery

cosisal- Messaggi : 1158
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Lecce - Bari
Re: La nostra Primavera
partecipo anche io...
fresca fresca appena beccata!

fresca fresca appena beccata!

_________________
Salvo - Emancipate yourselves from mental slavery

cosisal- Messaggi : 1158
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Lecce - Bari
scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: La nostra Primavera
Il prunus avium si sta preparando all imminente fioritura
com/view/19284528/124]
[/url]
view/19284528/125]
[/url]
19284528/126]
[/url]
Marinelle come se piovesse (speriamo...)
L'incisa già da tempo
19284528/127]
[/url]
[/url
128]
I mahaleb qualcuno si (serra perché rinvasato) qualcuno quasi...
129]
[/url]
Scusate il casino....comunque inserire da cellulare 2 foto è davvero un "casino".
com/view/19284528/124]

view/19284528/125]

19284528/126]

Marinelle come se piovesse (speriamo...)
L'incisa già da tempo
19284528/127]


128]

I mahaleb qualcuno si (serra perché rinvasato) qualcuno quasi...
129]

Scusate il casino....comunque inserire da cellulare 2 foto è davvero un "casino".
nicola76(decimo)- Messaggi : 427
Data d'iscrizione : 24.06.15
Età : 44
Località : Venezia
scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: La nostra Primavera
Le marinelle (marinee in veneto duro) ciliegie piccole e aspre quasi immangiabili (io le mangiavo sempre da piccolo) rosso acceso...
Proprie del Prunus avium.
Proprie del Prunus avium.
nicola76(decimo)- Messaggi : 427
Data d'iscrizione : 24.06.15
Età : 44
Località : Venezia
Re: La nostra Primavera
Ah!
ma dai, sono tipo amarene? O comunque dei ciliegi selvatici?
ma dai, sono tipo amarene? O comunque dei ciliegi selvatici?
scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: La nostra Primavera
È proprio una varietà di ciliegio selvatico...in natura si distingue dal Prunus cerasus per dimensioni (molto più grande e massiccio il primo) e per la presenza delle ghiandole nettarifere lungo il picciolo della foglia...il cerasus solitamente non le porta.
In quanto al nome proprio delle ciliegie va' un po' da regione a regione. ...già in Friuli le chiamano diversamente rispetto alla mia zona. ...o almeno così mi pare di capire...
esempio le ciliegie del mahaleb vengono chiamate in modo sicuramente diverso.
In quanto al nome proprio delle ciliegie va' un po' da regione a regione. ...già in Friuli le chiamano diversamente rispetto alla mia zona. ...o almeno così mi pare di capire...
esempio le ciliegie del mahaleb vengono chiamate in modo sicuramente diverso.
nicola76(decimo)- Messaggi : 427
Data d'iscrizione : 24.06.15
Età : 44
Località : Venezia
Re: La nostra Primavera
Mi spiace per la 'fotina'.
Ho messo Windows 10 e quando inserisco le foto, non so perchè, me le fa venire fuori così piccoline. Avete consigli per migliorare?
Scusate l'OT.
Ho messo Windows 10 e quando inserisco le foto, non so perchè, me le fa venire fuori così piccoline. Avete consigli per migliorare?
Scusate l'OT.

scricciolo- Messaggi : 268
Data d'iscrizione : 14.01.15
Età : 45
Località : Milano
bonzosai- Messaggi : 178
Data d'iscrizione : 13.01.15
Età : 48
Località : Cesena-Romagna
Re: La nostra Primavera
complimenti non ti piacciono gli aceri eh!?!?!?
_________________
Salvo - Emancipate yourselves from mental slavery

cosisal- Messaggi : 1158
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Lecce - Bari
Re: La nostra Primavera
Che invidia che ho nei confronti di chi coltiva i "palmati".
Ho provato in tanti modi sempre con pessimi risultati, in estate è un disastro, al secondo o terzo anno non c'è più nulla da fare...... Ora ho solo delle cosette per testare delle soluzioni .... se trovo come fare ci riprovo con cose più serie. Altrimenti mi devo arrendere del tutto.
Ho provato in tanti modi sempre con pessimi risultati, in estate è un disastro, al secondo o terzo anno non c'è più nulla da fare...... Ora ho solo delle cosette per testare delle soluzioni .... se trovo come fare ci riprovo con cose più serie. Altrimenti mi devo arrendere del tutto.
Forcellone- Messaggi : 2808
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Re: La nostra Primavera
Ombra ombra ombra da metà giugno a settembre... io sto in attico al terzo piano e d'estate è un forno... ma con un pergolato con doppio strato d' ombreggiante ho eliminato le scottature alle foglie...più i sottovasi con ghiaia bagnata.
bonzosai- Messaggi : 178
Data d'iscrizione : 13.01.15
Età : 48
Località : Cesena-Romagna
Re: La nostra Primavera
io con clima ventilato prealpino il palmato verde (non cultivar) lo tengo al sole pieno a cielo aperto SEMPRE e al freddo invernale SEMPRE (-10 anche) ed è perfetto.....foglie perfette....beve molto...substrato iperdrenante.
Dav86- Messaggi : 2274
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Torino
Re: La nostra Primavera
Ma forse da me non è solo il sole e il caldo.... forse dipende anche dal vento che arriva dal mare puntualmente tutti i pomeriggi.... Solo alcuni che li coltivano in campo sono un pochino più resistenti.... vediamo come andrà anche quest'anno. A giugno provo con l'ombra totale.

Forcellone- Messaggi : 2808
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
daniele- Messaggi : 656
Data d'iscrizione : 13.01.15
Età : 71
Località : SAN DONA' DI PIAVE - VE
scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: La nostra Primavera
Eccomi finalmente!
Melo da fiore "new york"

Il carpino problematico dello scorso anno

Piccolo ginkgo

La sarracenia si prepara a fiorire

Melo da fiore "new york"

Il carpino problematico dello scorso anno

Piccolo ginkgo

La sarracenia si prepara a fiorire

MirkoB- Messaggi : 584
Data d'iscrizione : 13.01.15
Età : 29
Località : San Mauro Torinese
Re: La nostra Primavera
Bellissimi risvegli anche da te ma senti, quel melo newyorkese ti ha fatto il mazzolino di fiori al centro a mo' di papillon?
Che elemento...
Che elemento...
scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: La nostra Primavera
Si scarboc, è la sua prima stagione vegetativa e allora non mi sono fidato a rinvasarlo dopo la fioritura... ho fatto tutto a metà febbraio e poi serra... ho lasciato una sola grossa gemma a fiore sapendo che i malus fanno i mazzolini <3
MirkoB- Messaggi : 584
Data d'iscrizione : 13.01.15
Età : 29
Località : San Mauro Torinese
scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: La nostra Primavera
Più tardi gli dedicherò un 3d, quest'anno è in crescita libera, prossima primavera ci sarà la sfittonatura definitiva e voglio che arrivi al momento del trauma con più vigore possibile

MirkoB- Messaggi : 584
Data d'iscrizione : 13.01.15
Età : 29
Località : San Mauro Torinese
Re: La nostra Primavera
Ma quale trauma...i meli sono carrarmati, comunque fai bene ad essere prudente 

scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Pagina 9 di 15 • 1 ... 6 ... 8, 9, 10 ... 15
Pagina 9 di 15
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|