Talea di cedro?
Talea di cedro?
A causa del forte vento degli scorsi giorni è caduto il ramo di un cedro (?) vicino casa..mi date conferma?
Ovviamente ho preso dei rami per farne delle talee vedremo che ne verrà fuori...pensate che ho delle speranze?

Grazie
Ovviamente ho preso dei rami per farne delle talee vedremo che ne verrà fuori...pensate che ho delle speranze?

Grazie
_________________
Salvo - Emancipate yourselves from mental slavery

cosisal- Messaggi : 1158
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Lecce - Bari
francobet- Admin
- Messaggi : 1408
Data d'iscrizione : 11.01.15
Età : 60
Località : Serramazzoni ( MO )
Re: Talea di cedro?
Questo è un cedro Atlantica var. Glauca, lo puoi taleare ma posso dirti che tra le conifere non è tra le più facili da riprodurre con questa tecnica soprattutto se non hai esperienza.
Puoi provare con rametti lunghi dagli 8 ai 10 cm.
Devi aiutarti con dell'ormone radicante chiaramente; l'unica cosa che secondo me può precludere la buona riuscita di tale operazione è il periodo che attualmente non è quello giusto.
Meglio sarebbe stato se fosse primavera o autunno.
Se comunque decidi di provare ugualmente usa un terreno molto povero usando sabbia (di fiume) e torba, riponendole in una zona ombreggiante poi non ti resta che incrociare le dita
Puoi provare con rametti lunghi dagli 8 ai 10 cm.
Devi aiutarti con dell'ormone radicante chiaramente; l'unica cosa che secondo me può precludere la buona riuscita di tale operazione è il periodo che attualmente non è quello giusto.
Meglio sarebbe stato se fosse primavera o autunno.
Se comunque decidi di provare ugualmente usa un terreno molto povero usando sabbia (di fiume) e torba, riponendole in una zona ombreggiante poi non ti resta che incrociare le dita

Tiger- Messaggi : 1837
Data d'iscrizione : 09.01.15
Età : 46
Località : Montevarchi (Ar) (m.s.m 200)
Re: Talea di cedro?
se riesci a margottare un ramo basso, anche piccolo....secondo me fai l'affare...ci metterà un po' di mesi forse un anno ma penso che la riuscita sia quasi sicura. e avresti una pianta rara!
Dav86- Messaggi : 2274
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Torino
Re: Talea di cedro?
Grazie mille in realtà le ho raccolte solo perchè è caduto il ramo...e sono incerto se metterle a taleare...magari un paio le metto...se vanno è bene altrimenti pazienza...
_________________
Salvo - Emancipate yourselves from mental slavery

cosisal- Messaggi : 1158
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Lecce - Bari
Re: Talea di cedro?
No Dav non ho la possibilità di margottare purtroppo..l'albero è comunale...Dav86 ha scritto:se riesci a margottare un ramo basso, anche piccolo....secondo me fai l'affare...ci metterà un po' di mesi forse un anno ma penso che la riuscita sia quasi sicura. e avresti una pianta rara!
_________________
Salvo - Emancipate yourselves from mental slavery

cosisal- Messaggi : 1158
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Lecce - Bari
Re: Talea di cedro?
Ciao sono andate a buon fine poi queste talee?
nicola76(decimo)- Messaggi : 427
Data d'iscrizione : 24.06.15
Età : 44
Località : Venezia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|