Rinascita di un Bonsai Pepe
Rinascita di un Bonsai Pepe
Ciao a tutti,
forse qualcuno ricorderà il mio post nel quale chiedevo aiuto per un bonsai di falso pepe, portatomi da un amico in condizioni molto critiche (aveva subito l'estate scorsa un colpo di secco che gli aveva di fatto perdere tutte le foglie).
A seguito di alcuni interventi (grazie anche ai vostri suggerimenti) la pianta ha ricacciato dalla base alcuni rametti, che hanno vegetato bene fino a questo scorso autunno, poi hanno perso le foglie, essendo una caducifoglia.
Ora mi trovo nella situazione di reimpostare praticamente da capo questa pianta, ma il fatto che abbia ricacciato dalla base, mi crea qualche problema di impostazione; Vi allego le foto da quando è iniziata la storia ad oggi; mi farebbe molto piacere avere dei consigli dai più esperti per capire come è meglio procedere.
Iniziamo:
Questa è la pianta quando è stata acquistata dal mio amico a Maggio dell'anno scorso

Questa è la situazione di quando me l'ha portata a Giugno

Questa è la prima cacciata che ha fatto a Luglio

Questa è la pianta come si presentava a Settembre:


Questa è la situazione come si presenta ora, senza le foglie


Se notate, ho preso uno dei rametti della base e l'ho fatto avvolgere nel suo vecchio fusto (con l'idea che un domani, una volta ingrossato formasse un corpo unico seguendo la forma che aveva in origine). Non so se l'idea può essere valida.
Di fatto non so come comportarmi con gli altri rametti, li lascio crescere liberamente per farli ingrossare? Ne tolgo alcuni per dare più spazio?
Sono un po' indeciso.
Aspetto qualche buon consiglio.
Grazie.
Sandro
forse qualcuno ricorderà il mio post nel quale chiedevo aiuto per un bonsai di falso pepe, portatomi da un amico in condizioni molto critiche (aveva subito l'estate scorsa un colpo di secco che gli aveva di fatto perdere tutte le foglie).
A seguito di alcuni interventi (grazie anche ai vostri suggerimenti) la pianta ha ricacciato dalla base alcuni rametti, che hanno vegetato bene fino a questo scorso autunno, poi hanno perso le foglie, essendo una caducifoglia.
Ora mi trovo nella situazione di reimpostare praticamente da capo questa pianta, ma il fatto che abbia ricacciato dalla base, mi crea qualche problema di impostazione; Vi allego le foto da quando è iniziata la storia ad oggi; mi farebbe molto piacere avere dei consigli dai più esperti per capire come è meglio procedere.
Iniziamo:
Questa è la pianta quando è stata acquistata dal mio amico a Maggio dell'anno scorso

Questa è la situazione di quando me l'ha portata a Giugno

Questa è la prima cacciata che ha fatto a Luglio

Questa è la pianta come si presentava a Settembre:


Questa è la situazione come si presenta ora, senza le foglie


Se notate, ho preso uno dei rametti della base e l'ho fatto avvolgere nel suo vecchio fusto (con l'idea che un domani, una volta ingrossato formasse un corpo unico seguendo la forma che aveva in origine). Non so se l'idea può essere valida.
Di fatto non so come comportarmi con gli altri rametti, li lascio crescere liberamente per farli ingrossare? Ne tolgo alcuni per dare più spazio?
Sono un po' indeciso.
Aspetto qualche buon consiglio.
Grazie.
Sandro
Sandro- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : ROMA / Casalpalocco
Re: Rinascita di un Bonsai Pepe
quello che hai cercato di fare avvolgengo un getto attorno al tronco è qualcosa simile alla tecnica del "tanuki" chiaramente solo a livello di idea...
per il futuro di questa pianta io accorcerei dopo la 1a curva per ripartire da lì...anche perchè dubito che più in alto sia ancora verde..hai provato a grattare la corteccia?
per il momento lascialo riprendere e vegetare senza vincoli, deve riprendere forza... dalla stagione successiva ci potrai mettere le mani pesantemente se ha vegetato bene...
per il futuro di questa pianta io accorcerei dopo la 1a curva per ripartire da lì...anche perchè dubito che più in alto sia ancora verde..hai provato a grattare la corteccia?
per il momento lascialo riprendere e vegetare senza vincoli, deve riprendere forza... dalla stagione successiva ci potrai mettere le mani pesantemente se ha vegetato bene...
_________________
Salvo - Emancipate yourselves from mental slavery

cosisal- Messaggi : 1158
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Lecce - Bari
Rinascita del Frassino
Ciao a tutti,
volevo aggiornarvi sulla situazione del Frassino che da semimorto è riuscito a riprendersi.
A seguito dei vostri consigli, avevo effettuato l'altr'anno una drastica potatura per reimpostare la pianta (come potete ricordare riguardandone la storia.
Ora, a seguito dell'inizio primavera, la pianta ha iniziato a fiorire energicamente:
Questa era la pianta in autunno dopo l'intervento:
[url=https://servimg.com/view/19620837/170
[/url]
E questa è come si presenta ora a primavera:


Volevo ora sapere... secondo voi i rametti che sono sorti alla base è il caso che li tolga subito oppure è meglio aspettare quest'estate?
Grazie.
volevo aggiornarvi sulla situazione del Frassino che da semimorto è riuscito a riprendersi.
A seguito dei vostri consigli, avevo effettuato l'altr'anno una drastica potatura per reimpostare la pianta (come potete ricordare riguardandone la storia.
Ora, a seguito dell'inizio primavera, la pianta ha iniziato a fiorire energicamente:
Questa era la pianta in autunno dopo l'intervento:
[url=https://servimg.com/view/19620837/170

E questa è come si presenta ora a primavera:


Volevo ora sapere... secondo voi i rametti che sono sorti alla base è il caso che li tolga subito oppure è meglio aspettare quest'estate?
Grazie.
Sandro- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : ROMA / Casalpalocco
Re: Rinascita di un Bonsai Pepe
I succhioni li puoi eliminare subito.
Due cose.
Occhio al filo che fa giri su giri sul tronco e sui rami.... potrebbe far danni.
La grossa ferita è stata coperta con il mastice con ormoni?
Due cose.
Occhio al filo che fa giri su giri sul tronco e sui rami.... potrebbe far danni.
La grossa ferita è stata coperta con il mastice con ormoni?
Forcellone- Messaggi : 2859
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Re: Rinascita di un Bonsai Pepe
La ferita l'ho chiusa con mastice normale.
Per quanto riguarda il filo, l'ho messo ovviamente per dare una direzione ai rami; che vuol dire fa giri su giri? Che è troppo stretto sui rami oppure ti riferisci ai giri che fa sul tronco?
Per quanto riguarda il filo, l'ho messo ovviamente per dare una direzione ai rami; che vuol dire fa giri su giri? Che è troppo stretto sui rami oppure ti riferisci ai giri che fa sul tronco?
Sandro- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : ROMA / Casalpalocco
Forcellone- Messaggi : 2859
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Re: Rinascita di un Bonsai Pepe
Volevo aggiornarvi sulla situazione del Frassino "recuperato".
Vi allego una foto che dimostra come sia esploso; Secondo voi posso fare qualche intervento anche ora (ad es. togliere quel grosso ramo che è è uscito prepotentemente in verticale vicino al principale) o è meglio che lo lasci ancora sfogare ed intervenire il prossimo inverno?

Vi allego una foto che dimostra come sia esploso; Secondo voi posso fare qualche intervento anche ora (ad es. togliere quel grosso ramo che è è uscito prepotentemente in verticale vicino al principale) o è meglio che lo lasci ancora sfogare ed intervenire il prossimo inverno?

Sandro- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 17.02.17
Località : ROMA / Casalpalocco
Re: Rinascita di un Bonsai Pepe
io lo lascerei andare...
_________________
Salvo - Emancipate yourselves from mental slavery

cosisal- Messaggi : 1158
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Lecce - Bari
Re: Rinascita di un Bonsai Pepe
falso pepe?
boh... fai una foto ravvicinata della foglia
boh... fai una foto ravvicinata della foglia
francobet- Admin
- Messaggi : 1408
Data d'iscrizione : 11.01.15
Età : 60
Località : Serramazzoni ( MO )
Re: Rinascita di un Bonsai Pepe
....E si Franco. Se ricordo bene altrove gli ho indicato il frassino.

Forcellone- Messaggi : 2859
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|