Sistema innaffiature piante fatto in casa
Sistema innaffiature piante fatto in casa
Ciao tutti, da qualche parte avevo parlato di un sistema di annaffiature creato in casa utilizzando una pompa per acquari un serbatoio (x2) tubo diametro 10mm e tubo fine 5mm.
Timer con possibilità di accensione e spegnimento di uno o più minuti.
Lo schema creato è questo.

In pratica la pompa riempie il serbatoio in alto, grandezza in litri va in base a quante piante si possiede.
Nel serbatoio si praticano dei fori dove andranno i tubi piccoli per annaffiare i singoli vasi.
Se si vuole annaffiare di più alcune e di meno altre, al posto del doppio tubo si possono fare fiorellini in diagonale, come nella figura in basso a sinistra.
I fori più in alto smetteranno prima, quelli più in basso verteranno più acqua.
Nel mio ho calcolato due minuti di timer, con pompa di 1000 l/h al minuto e mezzo già torna l'acqua dal tubo di eccesso. ( tubo celeste)
Come serbatoio ho preso un vecchio tubo per disegni.

Il timer è la cosa più difficile, quasi tutti hanno il tempo minimo di 15 Min, questo qui della foto

Ha un programma settimanale con accensione e spegnimento di minimo un minuto.
Tutto montato e sistemato.
L'acqua la pesca dalla fontanella sul balcone, due taniche da 20l sono collegate alla fontanella, appena questa scende di livello le taniche scaricano l'acqua fino a raggiungere il livello.
Appena torno da Londra vi dirò se funziona, la sto collaudando da un paio di giorni e funge bene ( anche troppo visto che piove)
Diavolodimare
Timer con possibilità di accensione e spegnimento di uno o più minuti.
Lo schema creato è questo.

In pratica la pompa riempie il serbatoio in alto, grandezza in litri va in base a quante piante si possiede.
Nel serbatoio si praticano dei fori dove andranno i tubi piccoli per annaffiare i singoli vasi.
Se si vuole annaffiare di più alcune e di meno altre, al posto del doppio tubo si possono fare fiorellini in diagonale, come nella figura in basso a sinistra.
I fori più in alto smetteranno prima, quelli più in basso verteranno più acqua.
Nel mio ho calcolato due minuti di timer, con pompa di 1000 l/h al minuto e mezzo già torna l'acqua dal tubo di eccesso. ( tubo celeste)
Come serbatoio ho preso un vecchio tubo per disegni.

Il timer è la cosa più difficile, quasi tutti hanno il tempo minimo di 15 Min, questo qui della foto

Ha un programma settimanale con accensione e spegnimento di minimo un minuto.
Tutto montato e sistemato.
L'acqua la pesca dalla fontanella sul balcone, due taniche da 20l sono collegate alla fontanella, appena questa scende di livello le taniche scaricano l'acqua fino a raggiungere il livello.
Appena torno da Londra vi dirò se funziona, la sto collaudando da un paio di giorni e funge bene ( anche troppo visto che piove)
Diavolodimare
scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|