[WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
Graziedaniele ha scritto:Luigi, ma sei un artista![]()
Il supporto è bello da solo, anche senza piante!

Sembrerebbe di si, ma non so per quale motivo... forse con il crescere delle piante si facilita la loro fusione per un effetto morsa derivante dalla spiraledaniele ha scritto:Ma le piante vanno sistemate così a spirale?

In realtà qui di naturale c'è ben poco ... però è una tecnica che penso possa dare grandi soddisfazionidaniele ha scritto:Mi sembrano un po' innaturali

Di pazienza effettivamente ce ne vuole tanta .... mi ha impegnato tutto il giorno, ancora ho le mani tutte indolenzitedaniele ha scritto:Certo che ne hai di pazienza

Luigi80- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Roma
Re: [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
ma la spirale non si noterà sempre anche con una futura fusione?
cosisal- Messaggi : 986
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Lecce - Bari
Re: [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
No, con il tempo le piantine si fonderanno in maniera tale da non far vedere più il movimento a spirale... logico che non ci vogliono 2 anni per "nascondere" questo difetto.
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 26
Località : Monza e Brianza
Re: [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
Come pensi di fare per ottenere rami a vegetazione uniforme?
Se lo lasci cosi ogni ramo potrebbe svilupparsi da una piantina diversa ed avere vegetazione diversa (frequente con acero tridente).
Innesti per foro passante da talee di una unica pianta madre?
Se lo lasci cosi ogni ramo potrebbe svilupparsi da una piantina diversa ed avere vegetazione diversa (frequente con acero tridente).
Innesti per foro passante da talee di una unica pianta madre?
mic.ele- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 05.02.15
Re: [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
capisco, ma a questo punto non conviene metterli dritti? o non si fondono male tendendo ad allontanarsi tra di loro?
cosisal- Messaggi : 986
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Lecce - Bari
Re: [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
Mettendoli dritti e' difficile seguire il profilo del telaio a causa della rigidita' dei tronchi
mic.ele- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 05.02.15
Re: [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
Si devono per forza sistemare coma ha fatto Luigi, gli altri sistemi sono errati.
Il motivo è evidente, il tronco è conico non ci sono altri modi se si vuole coprire bene la superfice della struttura metallica e comunque in futuro sarà molto naturale quando la fusione sarà completata. Se si montano le piantine "dritte" per forza ci saranno dei vuoti soprattutto alla base.
Con il tempo quando si fondono i vari tronchetti gli apici delle piantine che non servono si tagliano e si lasciano solo gli apici delle piante che saranno i futuri rami. Al 99% non serve fare innesti ed altro.
Il motivo è evidente, il tronco è conico non ci sono altri modi se si vuole coprire bene la superfice della struttura metallica e comunque in futuro sarà molto naturale quando la fusione sarà completata. Se si montano le piantine "dritte" per forza ci saranno dei vuoti soprattutto alla base.
Con il tempo quando si fondono i vari tronchetti gli apici delle piantine che non servono si tagliano e si lasciano solo gli apici delle piante che saranno i futuri rami. Al 99% non serve fare innesti ed altro.
Forcellone- Messaggi : 2051
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Re: [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
In verità ancora non ci ho pensato ... se si dovesse rendere necessario potrei pensare a degli innesti per foro passante, ma certo prima di riempire il tronco cavo con il cementomic.ele ha scritto:Come pensi di fare per ottenere rami a vegetazione uniforme?
Se lo lasci cosi ogni ramo potrebbe svilupparsi da una piantina diversa ed avere vegetazione diversa (frequente con acero tridente).
Innesti per foro passante da talee di una unica pianta madre?

Luigi80- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Roma
Re: [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"





Tiger- Messaggi : 1680
Data d'iscrizione : 09.01.15
Età : 43
Località : Montevarchi (Ar) (m.s.m 200)
Re: [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
Grazie mille Tiger!!! Mi fa piacere che ti piacciaTiger ha scritto:![]()
![]()
Davvero un bel lavoro, mi piace un casino.... proprio da manuale
complimenti!!!
![]()


Luigi80- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Roma
Re: [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
Giorgioc come procede il tuo acero?
Il mio adesso è una palla di foglie ed ha iniziato a saldarsi soprattutto su un lato.
Nella fase di riposo penso che andrò ad aggiungere qualche piantina dove sono rimasti gli spazi
.
Il mio adesso è una palla di foglie ed ha iniziato a saldarsi soprattutto su un lato.
Nella fase di riposo penso che andrò ad aggiungere qualche piantina dove sono rimasti gli spazi

Luigi80- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Roma
Re: [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
Qualche foto no.....???
non c'è fretta


Forcellone- Messaggi : 2051
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Luigi80- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Roma
Re: [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
Mmmh, la forma a spirale e la diversa crescita delle singole piantine, faranno di sicuro un tronco interessante, molto movimentato...
seguirò con interesse
.
Quei fili di tenuta... vero è che verranno inglobati, però proverei a tagliarli, perlomeno i pezzi attorcigliati, soprattutto dove le piante hanno già saldato.
seguirò con interesse

Quei fili di tenuta... vero è che verranno inglobati, però proverei a tagliarli, perlomeno i pezzi attorcigliati, soprattutto dove le piante hanno già saldato.
frantore- Messaggi : 796
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Sardegna Centro-orientale
Re: [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
Io purtroppo non li ho messi a spirale e con il senno di poi ora lo farei.
Ci vorrà ancora almeno un altro anno per completare la fusione per il mio esperimento. Purtroppo non ho foto recenti ma provvederò nei prossimi giorni.
Ci vorrà ancora almeno un altro anno per completare la fusione per il mio esperimento. Purtroppo non ho foto recenti ma provvederò nei prossimi giorni.
Giorgioc- Messaggi : 1345
Data d'iscrizione : 09.01.15
Età : 56
Località : Montagnana (PD)
Re: [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
In realtà allo stato attuale risultano quasi del tutto inglobati anche nella parte attorcigliatafrantore ha scritto:Quei fili di tenuta... vero è che verranno inglobati, però proverei a tagliarli, perlomeno i pezzi attorcigliati, soprattutto dove le piante hanno già saldato.

Luigi80- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Roma
Re: [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
Comunque devo dire che hai ottenuto un buon risultato.Giorgioc ha scritto:Io purtroppo non li ho messi a spirale e con il senno di poi ora lo farei.
Ci vorrà ancora almeno un altro anno per completare la fusione per il mio esperimento. Purtroppo non ho foto recenti ma provvederò nei prossimi giorni.
Sono curioso di vedere gli ulteriori sviluppi

Luigi80- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Roma
Re: [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
Luigi80 ha scritto:
In realtà allo stato attuale risultano quasi del tutto inglobati anche nella parte attorcigliata![]()

frantore- Messaggi : 796
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Sardegna Centro-orientale
Giorgioc- Messaggi : 1345
Data d'iscrizione : 09.01.15
Età : 56
Località : Montagnana (PD)
Re: [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
Tronco notevole!
Davvero un esperimento riuscito.
Davvero un esperimento riuscito.
_________________

scarboc- Messaggi : 1575
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
Procede alla grande!

Luigi80- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Roma
Re: [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
Giorgio, ma è bellissimo, anche se non messe a spirale le piante sono comunque mosse, il risultato è una base costoluta, son curioso di vedere il nebari.
Alcune piante erano state preparate prima, es. con il filo?
Alcune piante erano state preparate prima, es. con il filo?
Ultima modifica di frantore il Dom Set 20, 2015 1:41 pm, modificato 1 volta
frantore- Messaggi : 796
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Sardegna Centro-orientale
Re: [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
No nessuna preparazione preliminare. Questa potrebbe essere una buona idea soprattutto per il nebari.
Se avessi avuto l'accortezza di piegare i seminelli mi troverei con meno problemi al nebari.
Ci lavorerò al momento del rinvaso.
Se avessi avuto l'accortezza di piegare i seminelli mi troverei con meno problemi al nebari.
Ci lavorerò al momento del rinvaso.
Giorgioc- Messaggi : 1345
Data d'iscrizione : 09.01.15
Età : 56
Località : Montagnana (PD)
Re: [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
Scusa l'ignoranza ma che tipo di problemi vedi?
Volevi renderlo più conico?
Volevi renderlo più conico?
_________________

scarboc- Messaggi : 1575
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
Il nebari dovrà mostrare radici radiali ad andamento quasi orizzontale.
Si otterranno progressivamente nel corso di ripetuti rinvasi annuali.
Se avessi direzionali ad L le radici delle piantine avrei risparmiato tempo
Si otterranno progressivamente nel corso di ripetuti rinvasi annuali.
Se avessi direzionali ad L le radici delle piantine avrei risparmiato tempo
Giorgioc- Messaggi : 1345
Data d'iscrizione : 09.01.15
Età : 56
Località : Montagnana (PD)
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Nuovo progetto: boschetto shohin di Acer buergerianum.
» [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
» acer buergerianum con vaso ghiacciato
» il tempo passa .... per tutti!!!!
» BOSCHETTO DI ACER PALMATUM
» [WIP] Acer buergerianum "tutti per uno"
» acer buergerianum con vaso ghiacciato
» il tempo passa .... per tutti!!!!
» BOSCHETTO DI ACER PALMATUM
Pagina 4 di 5
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum