[WIP] esperimento ficus ginseng
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: [WIP] esperimento ficus ginseng
Gran bel lavoro Paolo!

Hajimeru- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 14.01.15
Età : 34
Località : Genova +-100 s.l.m.
Re: [WIP] esperimento ficus ginseng
Concordo sul fatto che sia prematuro pensare alla defogliazione su questa pianta.
A mio parere il 2016 dovrebbe essere dedicato alla formazione della ramificazione di 2 e 3 ordine.
Si lasciano crescere i germogli fino a 5-7 foglie e si pinza a 1-2
A mio parere il 2016 dovrebbe essere dedicato alla formazione della ramificazione di 2 e 3 ordine.
Si lasciano crescere i germogli fino a 5-7 foglie e si pinza a 1-2
Giorgioc- Messaggi : 1445
Data d'iscrizione : 09.01.15
Età : 59
Località : Montagnana (PD)
Re: [WIP] esperimento ficus ginseng
Non si vede benissimo tutta la ramificazione della pianta, mi sembra che ci sono più rami che partono dallo stesso punto del tronco e il primo ramo basso dovrebbe far un pochino di diametro.
Ora non far nulla, ma in primavera "se la pianta lo permette ed è in salute", io farei una selezione dei rami lasciando un solo ramo che parta dal tronco nelle zone dove ti serve, poi lascerei crescere libero il ramo più basso "su i ficus ho dei casi dove mi sono arrivati anche a 50 cm. e poi ho tagliato corto lascino alcune foglie, non lasciare il ramo privo di foglie che "potrebbe" seccare.
Provo ad essere più chiaro con una tua foto.
Ovvio che per fare una sorta di impostazione dei rami primari dovrai individuare il fronte idoneo del futuro bonsai.
![[WIP] esperimento ficus ginseng - Pagina 2 Immagi10](https://i.servimg.com/u/f21/19/11/38/52/immagi10.jpg)
Ora non far nulla, ma in primavera "se la pianta lo permette ed è in salute", io farei una selezione dei rami lasciando un solo ramo che parta dal tronco nelle zone dove ti serve, poi lascerei crescere libero il ramo più basso "su i ficus ho dei casi dove mi sono arrivati anche a 50 cm. e poi ho tagliato corto lascino alcune foglie, non lasciare il ramo privo di foglie che "potrebbe" seccare.
Provo ad essere più chiaro con una tua foto.
Ovvio che per fare una sorta di impostazione dei rami primari dovrai individuare il fronte idoneo del futuro bonsai.
![[WIP] esperimento ficus ginseng - Pagina 2 Immagi10](https://i.servimg.com/u/f21/19/11/38/52/immagi10.jpg)
Forcellone- Messaggi : 2859
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Re: [WIP] esperimento ficus ginseng
Bisogna vedere quale fronte ha scelto...era papabile quello dell'ultima foto, ma l'angolazione non era adeguata per poter dare un giudizio.
Per il resto quoto Forcellone, dovresti selezionare subito i rami altrimenti ingrosseranno troppo e non ci potrai fare più niente (esperienza personale).
Per il resto quoto Forcellone, dovresti selezionare subito i rami altrimenti ingrosseranno troppo e non ci potrai fare più niente (esperienza personale).
scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: [WIP] esperimento ficus ginseng
Corretta l'osservazione di Forcellone. Non avevo fatto caso ai rami che partono dallo stesso punto.
Per questo amo il confronto che si ha nei forum. Si impara veramente molto grazie alle diverse opinioni e punti di vista
Per questo amo il confronto che si ha nei forum. Si impara veramente molto grazie alle diverse opinioni e punti di vista
Giorgioc- Messaggi : 1445
Data d'iscrizione : 09.01.15
Età : 59
Località : Montagnana (PD)
Re: [WIP] esperimento ficus ginseng
Grazie Forcellone per la tua attenta osservazione e per avermela mostrata
In effetti sì: partono molti rami da uno stesso punto e questo potrebbe (correggetemi se sbaglio) essere anche il motivo per cui non sono riuscito a fare ingrossare il ramo a destra da te evidenziato. Diciamo che è in divenire, e come dice Giorgioc, il confronto porta a buone cose: da un "ma si, vediamo che succede" a un " orpo quante cosettine da poter applicare per renderlo migliore"
Mi piace sto progettino che ne sta uscendo
. La scelta del fronte la vorrei condividere con voi più avanti con qualche foto (con foglie pulite
). Seguirò attentamente anche il consiglio di scarboc sul non lasciare andare troppo i rami per rendere poi difficili le lavorazioni. Giorgio: la pinzatura a suo tempo me la illustri nella pratica 
Consigli molto preziosi ragazzi: grazie grazie





Consigli molto preziosi ragazzi: grazie grazie

paolopallottola- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 24.01.15
Età : 38
Località : Legnago -VR-
Re: [WIP] esperimento ficus ginseng
La fattura ti arriverà a breve 
Comunque quando sarà il momento di lavorarlo sarebbe carino se postassi le foto a livello del vaso così si può vedere bene quale sia la reale conformazione della pianta.
Sempre che tu abbia voglia di farlo eh

Comunque quando sarà il momento di lavorarlo sarebbe carino se postassi le foto a livello del vaso così si può vedere bene quale sia la reale conformazione della pianta.
Sempre che tu abbia voglia di farlo eh

scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: [WIP] esperimento ficus ginseng
pagamento a 60gg?
E' proprio quella la mia intenzione scarboc: condividerne l'evoluzione!
chissà non sia da stimolo per "qualcun altro"
per prendere il via col suo ficus, sempre se avrà voglia di farlo eh

E' proprio quella la mia intenzione scarboc: condividerne l'evoluzione!

chissà non sia da stimolo per "qualcun altro"


paolopallottola- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 24.01.15
Età : 38
Località : Legnago -VR-
Re: [WIP] esperimento ficus ginseng
Vedremo!
Sicuramente il tuo è un bell'esempio per provare a migliorare queste piante un po' snobbate ma che possono dare grandi soddisfazioni.
Sicuramente il tuo è un bell'esempio per provare a migliorare queste piante un po' snobbate ma che possono dare grandi soddisfazioni.
scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: [WIP] esperimento ficus ginseng
A volte si va di fretta e non si osservano bene certi particolari che in seguito daranno problemi.
Con la pianta tra le mani e posizionata alla giusta altezza è differente l'osservazione.
Ciao.
Con la pianta tra le mani e posizionata alla giusta altezza è differente l'osservazione.
Ciao.

Forcellone- Messaggi : 2859
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Re: [WIP] esperimento ficus ginseng
Grazie forcellone! Farò tesoro di tutti questi consigli:)
paolopallottola- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 24.01.15
Età : 38
Località : Legnago -VR-
Re: [WIP] esperimento ficus ginseng
Credo mi stia abbandonando
(
complici il luogo non adeguato dove tenerlo (gli anni scorsi mi è andata di lusso), e qualche errore di interpretazione nei tempi di "rincasamento"
Chissà se risorgerà, ma é più in là che di qua

complici il luogo non adeguato dove tenerlo (gli anni scorsi mi è andata di lusso), e qualche errore di interpretazione nei tempi di "rincasamento"
Chissà se risorgerà, ma é più in là che di qua

paolopallottola- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 24.01.15
Età : 38
Località : Legnago -VR-
Re: [WIP] esperimento ficus ginseng
Fai una foto di pianta e luogo così per capire...
Dav86- Messaggi : 2274
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Torino
Re: [WIP] esperimento ficus ginseng
Vediamo una foto e se magari ci dici cosa hai modificato ultimamente, cerchiamo di inquadrare la situazione.
Non è detto che sia perso, forse ha solo risentito di qualcosa e si è fermato perdendo le foglie.
Non è detto che sia perso, forse ha solo risentito di qualcosa e si è fermato perdendo le foglie.
Forcellone- Messaggi : 2859
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Re: [WIP] esperimento ficus ginseng
![[WIP] esperimento ficus ginseng - Pagina 2 Photo_10](https://i.servimg.com/u/f37/19/33/34/83/photo_10.jpg)
![[WIP] esperimento ficus ginseng - Pagina 2 Photo_11](https://i.servimg.com/u/f37/19/33/34/83/photo_11.jpg)
ciao a tutti, e grazie ragazzi. Ecco delle foto post potatura rami rinsecchiti dopo perdita fogliare. La pianta è stata sul davanzale (esterno) finché le temperature lo hanno permesso e forse un po' oltre

paolopallottola- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 24.01.15
Età : 38
Località : Legnago -VR-
Re: [WIP] esperimento ficus ginseng
Sì Paolo. metti in una busta nera vaso e tutto. prima bagna la terra così si crea un ambiente umido e la pianta è stimolata a germogliare.
Temperatura ideale 15 /20
Temperatura ideale 15 /20
Giorgioc- Messaggi : 1445
Data d'iscrizione : 09.01.15
Età : 59
Località : Montagnana (PD)
paolopallottola- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 24.01.15
Età : 38
Località : Legnago -VR-
Re: [WIP] esperimento ficus ginseng
Caspita... credevo che stava un pochino meglio, quando hai potato quei rami ha trovato parti vive? Dal colore che vedo mi sa che è secco, ma potrei sbagliare...
Forcellone- Messaggi : 2859
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Re: [WIP] esperimento ficus ginseng
Lo so forcellone
comunque si: del vivo c'è. Son dovuto arretrare molto perché il "crollo" è stato importante
tento con l'imbustamento nero


tento con l'imbustamento nero
paolopallottola- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 24.01.15
Età : 38
Località : Legnago -VR-
Re: [WIP] esperimento ficus ginseng
Ok prova, se cera del verde ci sono speranze.
(vedendo il colore del tronco mi sembrava ormai "compromesso", ma non è facile capirlo da una foto).
(vedendo il colore del tronco mi sembrava ormai "compromesso", ma non è facile capirlo da una foto).
Forcellone- Messaggi : 2859
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|