Vittime del caldo...
Vittime del caldo...
Non so dove siete voi, ma qui da me l'estate rovente ha ucciso (o lo farà se non piove) diversi alberi che l'anno scorso erano di salute cagionevole, nel nostro giardino condominiale una betulla è andata ed un ciliegio da fiore (di cui ho sempre invidiato il nebari fra l'altro) ha un piede nella tomba. Appena posso posterò foto delle vittime.
Come è la situazione altrove?
Come è la situazione altrove?
MirkoB- Messaggi : 584
Data d'iscrizione : 13.01.15
Età : 29
Località : San Mauro Torinese
Re: Vittime del caldo...
Anche qui girando qua e là si vedono morti (addirittura un fico mi è capitato di vedere)... Abbiamo avuto due settimane davvero infernali a inizio luglio, ora si sta meglio, "Acheronte" non ci ha colpiti più di tanto
leizer- Messaggi : 586
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 33
Località : Udine
Re: Vittime del caldo...
Ce ne vuole ad ammazzare un fico! Il meteo promette temperature più miti in arrivo, ma senza un autunno piovoso la vedo dura
MirkoB- Messaggi : 584
Data d'iscrizione : 13.01.15
Età : 29
Località : San Mauro Torinese
Re: Vittime del caldo...
Sono d'accordo... Soprattutto per le sassose pianure friulane...
leizer- Messaggi : 586
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 33
Località : Udine
Re: Vittime del caldo...
Anch'io ho una vittima: il mio taxodium
Credo non si riprenderà più dal colpo di secco.
Anni di coltivazione, poi un giorno non riesci a bagnare...peggio per me, la prossima volta innaffierò anche alle 2 di notte.
Comunque questa notte c'è stato un supertemporalone ed è piovuto parecchio, ci voleva!

Credo non si riprenderà più dal colpo di secco.
Anni di coltivazione, poi un giorno non riesci a bagnare...peggio per me, la prossima volta innaffierò anche alle 2 di notte.
Comunque questa notte c'è stato un supertemporalone ed è piovuto parecchio, ci voleva!
scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: Vittime del caldo...
se parli in giardino, ho un orto pressochè terrificante...
di una tristezza unica....non so se lo rifarò il prossimo anno.
per il giardino, beh non in formissima, ma non ho morti, a parte il tappeto erboso, ma lo so perchè non innaffio
per i bonsai, nessun morto per il caldo, ma due agonizzanti x colpa del gattaccio che mi stacca il goccia a goccia.
di una tristezza unica....non so se lo rifarò il prossimo anno.
per il giardino, beh non in formissima, ma non ho morti, a parte il tappeto erboso, ma lo so perchè non innaffio
per i bonsai, nessun morto per il caldo, ma due agonizzanti x colpa del gattaccio che mi stacca il goccia a goccia.
francobet- Admin
- Messaggi : 1408
Data d'iscrizione : 11.01.15
Età : 60
Località : Serramazzoni ( MO )
Re: Vittime del caldo...
giardino e orto sono ottimi perchè c'è l'impianto di irrigazione e perchè la mia disciplina è sufficientemente sviluppata ahahah
i bonsai...mai bagnato tanto come negli ultimi 3 mesi (però MAI più di una volta al giorno, non c'è quasi più stato vento qui da me stranamente), a quest'ora sarebbero tutti morti senza un controllo quotidiano...finchè si può, si fa! incrociando le dita!
i bonsai...mai bagnato tanto come negli ultimi 3 mesi (però MAI più di una volta al giorno, non c'è quasi più stato vento qui da me stranamente), a quest'ora sarebbero tutti morti senza un controllo quotidiano...finchè si può, si fa! incrociando le dita!
Dav86- Messaggi : 2274
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Torino
Re: Vittime del caldo...
Dovrò reimparare tutto: metti la cera, togli la cera...
Si spera sempre che le piante in vaso possano resistere qualche ora in più ma no, non si dovrebbero mai sottovalutare certe temperature.
Prima o poi l'irrigatore automatico me lo prendo anch'io, però senza gatti caro Franco; ma prenderti un cane?
Si spera sempre che le piante in vaso possano resistere qualche ora in più ma no, non si dovrebbero mai sottovalutare certe temperature.
Prima o poi l'irrigatore automatico me lo prendo anch'io, però senza gatti caro Franco; ma prenderti un cane?

scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: Vittime del caldo...
Dav86 ha scritto:giardino e orto sono ottimi perchè c'è l'impianto di irrigazione e perchè la mia disciplina è sufficientemente sviluppata ahahah
i bonsai...mai bagnato tanto come negli ultimi 3 mesi (però MAI più di una volta al giorno, non c'è quasi più stato vento qui da me stranamente), a quest'ora sarebbero tutti morti senza un controllo quotidiano...finchè si può, si fa! incrociando le dita!
Invece è da luglio che sono costretto ad annaffiare due volte al giorno e sporadicamente una nei rari casi in cui ha piovuto e rinfrescato per qualche giorno.
Però è anche vero che non uso l ombreggiante e ne ho un bel po' a sole pieno...è anche vero che non è possibile essere presenti sempre e poi non ho potuto trascorrere due giorni consecutivi fuori di casa e per fare anche un solo giretto in montagna devo organizzarmi che nemmeno lavorando in un ospizio per vecchietti ci si sbatte di più....spero finisca sto caldo infernale perché mi sto stancando...
nicola76(decimo)- Messaggi : 427
Data d'iscrizione : 24.06.15
Età : 44
Località : Venezia
Re: Vittime del caldo...
Io ho appena appreso che uno dei tre alberi della casa in montagna, il peccio, sta seccando...
Evvaffanchiappola.
Bagnare tutti i giorni no nemmeno io, i bonsai non ombreggiati ogni due giorni, il carpino ombreggiato anche ogni tre/quattro. Ripeto che ho comunque solo roba in ciotola.
Per il caldo ho perso un cipressino goldcrest ed una cordyline australis rossa
Evvaffanchiappola.
Bagnare tutti i giorni no nemmeno io, i bonsai non ombreggiati ogni due giorni, il carpino ombreggiato anche ogni tre/quattro. Ripeto che ho comunque solo roba in ciotola.
Per il caldo ho perso un cipressino goldcrest ed una cordyline australis rossa

MirkoB- Messaggi : 584
Data d'iscrizione : 13.01.15
Età : 29
Località : San Mauro Torinese
Re: Vittime del caldo...
Mi dispiace...dopotutto era un po' che vivevamo di rendita con estati relativamente fresche, ci eravamo abituati troppo bene forse.
Speriamo che quest'esperienza ci sia utile per diffidare del caldo nelle prossime estati; nel frattempo ho messo i sottovasi e l'anno prossimo al rinvaso aggiungo un goccino di organico in più
Speriamo che quest'esperienza ci sia utile per diffidare del caldo nelle prossime estati; nel frattempo ho messo i sottovasi e l'anno prossimo al rinvaso aggiungo un goccino di organico in più

scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: Vittime del caldo...
scarboc ha scritto:Mi dispiace...dopotutto era un po' che vivevamo di rendita con estati relativamente fresche, ci eravamo abituati troppo bene forse.
Speriamo che quest'esperienza ci sia utile per diffidare del caldo nelle prossime estati; nel frattempo ho messo i sottovasi e l'anno prossimo al rinvaso aggiungo un goccino di organico in più![]()
mm.....non credere che il "terriccio" tenga molta più umidità rispetto a pomice/akadama e simili substrati "microporosi" opportunamente bagnati ovviamente...nel senso che in vasi GRANDI effettivamente riesce a creare un bello strato corposo (a volte però è proprio ciò che i bonsaisti vogliono evitare) che rimane umido per più ore, ma in vasi piccoli dove le innaffiature sono più frequenti a prescindere dal tipo di substrato, il terriccio organico si degrada pochi mesi e bisogna rabboccarne sempre un po'.
piuttosto, 4-5 cm di sfagno intero ben pressato, fa miracoli

Dav86- Messaggi : 2274
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Torino
Re: Vittime del caldo...
Io i bonsai,usando terreni drenanti, molto, ho regolato i goccia a goccia 2 volte al giorno per pchi minuti. Riango fuori casa per 10-12 ore al giorno.
Per l'orto non so....e' sempre stato rigoglioso.
Per il prato, beh qui ci sono dei problemi di acqua, e il comune chiede di limitare al minimo l'uso. Poi non e' che sia curato....sarebbe da vangare, alleggerire con sabbia ,seminare, concimare
...ma e' grande....
Per l'orto non so....e' sempre stato rigoglioso.
Per il prato, beh qui ci sono dei problemi di acqua, e il comune chiede di limitare al minimo l'uso. Poi non e' che sia curato....sarebbe da vangare, alleggerire con sabbia ,seminare, concimare
...ma e' grande....


francobet- Admin
- Messaggi : 1408
Data d'iscrizione : 11.01.15
Età : 60
Località : Serramazzoni ( MO )
Re: Vittime del caldo...
Vorrei predisporre anche io in effetti un sistema di irrigazione con valvole temporizzate...vedremo di pensare a qualcosa durante le ferie....innaffiare i bonsai è un piacere ma questo anno mi stanno uscendo dagli occhi...me li sogno di notte...niente bene.
nicola76(decimo)- Messaggi : 427
Data d'iscrizione : 24.06.15
Età : 44
Località : Venezia
Re: Vittime del caldo...
Te li sogni di notte?
Ah beh, andiamo bene, ma questo non doveva essere un hobby piacevole?
Dav, sopravvaluti le mie piantacce...non ho vasetti, ho tutti ciotoloni con dentro pre pre pre alla decima bonsai.
Solo che sto notando che in tutta pomice ad esempio l'elbicocco lo devo bagnare assolutamente tutti i giorni, mentre gli altri con un po' di tu si arrangiano eglio (si insomma, più o meno perchè ni vasi ne ho messo veramente poco).
boh, provo a fare un po' di esperimenti, vedremo cosa succederà.
Ah beh, andiamo bene, ma questo non doveva essere un hobby piacevole?

Dav, sopravvaluti le mie piantacce...non ho vasetti, ho tutti ciotoloni con dentro pre pre pre alla decima bonsai.
Solo che sto notando che in tutta pomice ad esempio l'elbicocco lo devo bagnare assolutamente tutti i giorni, mentre gli altri con un po' di tu si arrangiano eglio (si insomma, più o meno perchè ni vasi ne ho messo veramente poco).
boh, provo a fare un po' di esperimenti, vedremo cosa succederà.
scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: Vittime del caldo...
Bonsai e piante in genere OK.
Il solito problema per gli aceri in generale, dalle mie parti è difficile farli star bene. Sono avvantaggiate le tropicali.
Acqua fresca tutti i pomeriggi ed abbondante.
Per precauzione quest'anno le concimazioni le ho sospese. Anche se per alcune avrei potuto continuare.
Per il prato purtroppo ho abbassato la guardia per alcuni giorni e ho dei problemi , ma in autunno si riprenderà anche lui.... ho delle piccole zone rovinate, ma è veramente il minimo in giro ho visto dei disastri.
Un problema le piante dell'acquario, ne ho perse diverse "importanti" per la salute della vasca, causa troppo caldo, alcuni giorni ho superato i 30 gradi in vasca.... La cosa la curo con altro forum e in generale tutti hanno dei problemi quest'anno, a settembre le ricompro e vedremo. Comunque è sempre una foresta, grazie ai consigli del forum che seguo in merito.
Il solito problema per gli aceri in generale, dalle mie parti è difficile farli star bene. Sono avvantaggiate le tropicali.
Acqua fresca tutti i pomeriggi ed abbondante.
Per precauzione quest'anno le concimazioni le ho sospese. Anche se per alcune avrei potuto continuare.
Per il prato purtroppo ho abbassato la guardia per alcuni giorni e ho dei problemi , ma in autunno si riprenderà anche lui.... ho delle piccole zone rovinate, ma è veramente il minimo in giro ho visto dei disastri.
Un problema le piante dell'acquario, ne ho perse diverse "importanti" per la salute della vasca, causa troppo caldo, alcuni giorni ho superato i 30 gradi in vasca.... La cosa la curo con altro forum e in generale tutti hanno dei problemi quest'anno, a settembre le ricompro e vedremo. Comunque è sempre una foresta, grazie ai consigli del forum che seguo in merito.

Forcellone- Messaggi : 2859
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Re: Vittime del caldo...
A parte una buona percentuale dei semenzali di Pseudolarix Amabilis al secondo anno che sono andati per il gran caldo, con la collocazione estiva della maggior parte delle piante lungo una parete esposta tra N-E e S-E (sole sino alle 11 e 30 poi ombra luminosa) le piante hanno retto bene con annaffiature ogni due giorni.
Quando pratico le irrigazioni per concimare le piante (sospese nel periodo) o in periodi che richiedono meno apporto idrico uso l'annaffiatoio con pomo fine ( e acqua piovana se sono riuscito a raccoglierla); in questi mesi torridi bagno con tubo di gomma e pistola a doccia nel tardo pomeriggio tutta la vegetazione (salvo dopo i trattamenti alle foglie), con soddisfazione reciproca ( una botta d' acqua alle piante ed una al coltivatore)
.
Qualche bruciatura alle foglie su qualche pianta c'è stata, ma non aceri
, comunque poca cosa ; passati i danni della grandinata di maggio e ripristinatesi le foglie, non posso proprio lamentarmi.
Anche la mia gardenia "secolare" in vaso ha un ricco fogliame verde e fiorisce più copiosamente adesso che nel periodo canonico
. Valle a capire le piante....
Come substrato (parlo in generale, non per singoli casi) le molte rinvasate quest'anno hanno 65 % pomice 25 % TU e 10 % zeolite, con varianti per conifere e o acidofile; ginepri in pomice 100 %. Aggiungiamo che di tempo a disposizione ne ho e le piante le ho sempre sottocchio per interventi urgenti.
Quando pratico le irrigazioni per concimare le piante (sospese nel periodo) o in periodi che richiedono meno apporto idrico uso l'annaffiatoio con pomo fine ( e acqua piovana se sono riuscito a raccoglierla); in questi mesi torridi bagno con tubo di gomma e pistola a doccia nel tardo pomeriggio tutta la vegetazione (salvo dopo i trattamenti alle foglie), con soddisfazione reciproca ( una botta d' acqua alle piante ed una al coltivatore)

Qualche bruciatura alle foglie su qualche pianta c'è stata, ma non aceri

Anche la mia gardenia "secolare" in vaso ha un ricco fogliame verde e fiorisce più copiosamente adesso che nel periodo canonico

Come substrato (parlo in generale, non per singoli casi) le molte rinvasate quest'anno hanno 65 % pomice 25 % TU e 10 % zeolite, con varianti per conifere e o acidofile; ginepri in pomice 100 %. Aggiungiamo che di tempo a disposizione ne ho e le piante le ho sempre sottocchio per interventi urgenti.
daniele- Messaggi : 657
Data d'iscrizione : 13.01.15
Età : 71
Località : SAN DONA' DI PIAVE - VE
Re: Vittime del caldo...
qui da me non va malissimo... a parte il prato che è quasi seccato tutto le piante vanno bene... ora vado di innaffio un giorno si e uno no con l'acqua della cisterna che ho in giardino... ma a luglio quando ha picchiato di brutto il caldo ogni giorno dovevo bagnare
mi hanno sorpreso gli abeti più di altri..... nonostante arrivino da quasi 2000 metri il caldo non lo hanno sentito per nulla
mi hanno sorpreso gli abeti più di altri..... nonostante arrivino da quasi 2000 metri il caldo non lo hanno sentito per nulla
Ospite- Ospite
Re: Vittime del caldo...
Devo dire che anche i miei tre aceri adesso che me lo fate notare se la cavano benone, meglio dei meli che con la canna a "sbroffo" hanno tutte le foglie rovinate.
Il palmato sta da dio, e i due buergeriani idem...mah, valle davvero a capire 'ste piante
Il palmato sta da dio, e i due buergeriani idem...mah, valle davvero a capire 'ste piante

scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: Vittime del caldo...
mi unisco al coro con una domanda 
Cosa ne pensate degli impianti per l'irrigazione a goccia?

Cosa ne pensate degli impianti per l'irrigazione a goccia?
Daniele Di Lucido- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 07.07.15
Età : 29
Località : Milano
Re: Vittime del caldo...
ne ho uno.... sono comodi se ti devi assentare per più giorni..... ma ogni pianta ha le sue necessità idriche per cui preferisco bagnare a mano... per cui lo uso solo in caso di forte necessità
Ospite- Ospite
Re: Vittime del caldo...
OTTIMI. Ci si deve ragionare prima di montarne uno.
Se sei presente ed hai molte piante li puoi usare come aiuto, ma devi sempre controllare ogni singola pianta per evitare danni.
Sono vitali se manchi per periodi lunghi.
Se sei presente ed hai molte piante li puoi usare come aiuto, ma devi sempre controllare ogni singola pianta per evitare danni.
Sono vitali se manchi per periodi lunghi.
Forcellone- Messaggi : 2859
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Re: Vittime del caldo...
Daniele Di Lucido ha scritto:mi unisco al coro con una domanda
Cosa ne pensate degli impianti per l'irrigazione a goccia?
Io ne ho 5, tutte duplo claber( c'e' anche un miompost al riguardo ).
Ho regolato l'apporto idrico regolando i tempi di apertura e i gocciolatoi, uso i gardena fissi da 2-4 l/h , mai i regolabili non li trovo affidabili.
francobet- Admin
- Messaggi : 1408
Data d'iscrizione : 11.01.15
Età : 60
Località : Serramazzoni ( MO )
Re: Vittime del caldo...
Io ho preso dei regolabili di marca "anonima", devo dire che non mi trovo male. Li uso per dei vasi grandi.
_______________________________
Un tale entra in un supermercato e nota una bella donna che lo guarda incessantemente. Finalmente lui si fa coraggio e le chiede:
“Scusi, forse ci conosciamo?”
La signora risponde:
“Credo che lei sia il padre di uno dei miei bambini.”
Lui ci pensa su un minuto poi decide che questo bambino di cui lei parla sia il risultato dell’unica volta che lui tradì la moglie. Così dice alla donna:
“Sei tu la stripper che saltò fuori dalla torta alla festa d’addio al celibato del mio miglior amico, cinque anni fà? Quella con cui feci sesso sul tavolo della piscina mentre la tua amica mi frustava le natiche scoperte?”
La donna lo guarda con orrore e dice:
“No, io sono la maestra di suo figlio.”
_______________________________


Un tale entra in un supermercato e nota una bella donna che lo guarda incessantemente. Finalmente lui si fa coraggio e le chiede:
“Scusi, forse ci conosciamo?”
La signora risponde:
“Credo che lei sia il padre di uno dei miei bambini.”
Lui ci pensa su un minuto poi decide che questo bambino di cui lei parla sia il risultato dell’unica volta che lui tradì la moglie. Così dice alla donna:
“Sei tu la stripper che saltò fuori dalla torta alla festa d’addio al celibato del mio miglior amico, cinque anni fà? Quella con cui feci sesso sul tavolo della piscina mentre la tua amica mi frustava le natiche scoperte?”
La donna lo guarda con orrore e dice:
“No, io sono la maestra di suo figlio.”


Forcellone- Messaggi : 2859
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Re: Vittime del caldo...
Per il gran caldo di luglio sono morti molti degli aceri da seme che avevo piantato, e quasi tutti i biancospini. Ora che posso di nuovo guardarli, spero che si rirendano.
Purtroppo è morto anche l'Orange dream e la lagerstroemia da seme. Così imparo a lasciar piante a mia madre...
Il bonsai che avevo comprato alla Brico me lo sono portata dietro al mare: sta benissimo.
Purtroppo è morto anche l'Orange dream e la lagerstroemia da seme. Così imparo a lasciar piante a mia madre...

Il bonsai che avevo comprato alla Brico me lo sono portata dietro al mare: sta benissimo.
scricciolo- Messaggi : 268
Data d'iscrizione : 14.01.15
Età : 46
Località : Milano
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|