Nuovo laghetto...
Pagina 10 di 11 • 1, 2, 3 ... , 9, 10, 11
Re: Nuovo laghetto...
_ViD_ ha scritto:francobet ha scritto:Che spettacolo....
Ahahah beh oddio, in queste foto è decisamente brutto!!!
Pomeriggio purtroppo da me diluvia, se si rasserena un po' farò qualche foto migliore.
intendevo la passione e tutto l'impegno che ci metti!!!
per il resto, sono abituato a vedere le cose "avanti", e quindi sono certo che sarà uno spettacolo!!!
francobet- Admin
- Messaggi : 1408
Data d'iscrizione : 11.01.15
Età : 60
Località : Serramazzoni ( MO )
Re: Nuovo laghetto...
Piccolo video di prova
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
Re: Nuovo laghetto...
Belle!!!
Ma come si fa a mettere i video???? Servono istruzioni, o mi sono perso dei passaggi? Sorry
Ma come si fa a mettere i video???? Servono istruzioni, o mi sono perso dei passaggi? Sorry
Forcellone- Messaggi : 2833
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Re: Nuovo laghetto...
Grazie...
il video l'ho caricaot su youtube e poi il link inserito nel collegamento apposito...
il video l'ho caricaot su youtube e poi il link inserito nel collegamento apposito...
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
Re: Nuovo laghetto...
Aggiornamento del filtro...
Ho voluto aggiornare il filtro inserendo nelle ultime due camere, che fino ad ora erano utilizzare per contenere il lapillo vulcanico, il moving bed.
Per questo mi sono procurato un aeratore, le helix (substrato sul quale si ancorano i batteri), vari tubi e raccordi e il tubo microforato.
Qualche foto del lavoro (quello che potevo l'ho realizzato da me)

Particolare dell'interno del bidone:

il mattone serve perchè il tubo microforato essendo pieno d'aria alzerebbe la griglia.
Per evitare che le Helix vadano nel vano pompa ho inserito un pezzo di tubo lmodificato:


Eccone un particolare:


per chiuderne una estremità ho segato il tubo in 4 porzioni, scaldato con la pistola termica, piegati l'uno sull'altro e raffreddati con acqua.
Ecco le Helix :


Ne ho inserite 30 litri in ogni bidone (100 litri)... me ne sono avanzati 40 litri (ne avevo acquistati 100), penso proprio che realizzaerò un'altro bidone da 75 litri sempre moving bed.
E l'aeratore:

Ecco un paio di video per capire bene il funzionamento, il materiel (le Helix) non sono ancora "mature", quindi non girano ancora a dovere.
Ho voluto aggiornare il filtro inserendo nelle ultime due camere, che fino ad ora erano utilizzare per contenere il lapillo vulcanico, il moving bed.
Per questo mi sono procurato un aeratore, le helix (substrato sul quale si ancorano i batteri), vari tubi e raccordi e il tubo microforato.
Qualche foto del lavoro (quello che potevo l'ho realizzato da me)

Particolare dell'interno del bidone:

il mattone serve perchè il tubo microforato essendo pieno d'aria alzerebbe la griglia.
Per evitare che le Helix vadano nel vano pompa ho inserito un pezzo di tubo lmodificato:


Eccone un particolare:


per chiuderne una estremità ho segato il tubo in 4 porzioni, scaldato con la pistola termica, piegati l'uno sull'altro e raffreddati con acqua.
Ecco le Helix :


Ne ho inserite 30 litri in ogni bidone (100 litri)... me ne sono avanzati 40 litri (ne avevo acquistati 100), penso proprio che realizzaerò un'altro bidone da 75 litri sempre moving bed.
E l'aeratore:

Ecco un paio di video per capire bene il funzionamento, il materiel (le Helix) non sono ancora "mature", quindi non girano ancora a dovere.
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
Re: Nuovo laghetto...


Gigio- Messaggi : 571
Data d'iscrizione : 12.01.15
Re: Nuovo laghetto...
Troppo generica come domanda, una fontana da giardino non potrà certo ospitare una koi, nemmeno fornirà abbastanza spazio per tanti pesci rossi.
Quindi se ti accontenti di 3-4 pesco rossi (1 ogni 100 litri) e magari ci metti ninfee, iris e typha potresti ottenere qualcosa di semi autonomo.
Quindi se ti accontenti di 3-4 pesco rossi (1 ogni 100 litri) e magari ci metti ninfee, iris e typha potresti ottenere qualcosa di semi autonomo.
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
Re: Nuovo laghetto...
Certo ovviamente non voglio ospitare koi o mettere su un allevamento! L'idea era appunto quella di mettere 4 o 5 pesci e magari qualche pianta acquatica..
Gigio- Messaggi : 571
Data d'iscrizione : 12.01.15
Re: Nuovo laghetto...
Foto dellla fontana incriminata? Magari apri un'altro topic così anche gli altri potranno consigliarti.
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
Re: Nuovo laghetto...
Scusa, Vid, come fai a cambiare l'acqua in quell'acquario?
Ti spiego: il mio poggia su una base di 60 cm, più l'altezza della vasca che sarà + o - 45 cm. Per ora è mio marito che solleva la tanica con l'acqua, ma se dovessi far da sola? Non li sollevo, 20 litri d'acqua tutti insieme.
Secondo te, una pompa mignon come quelle che si usano nelle fontanelle dei presepi, potrebbe risolvere il problema? O non supererebbe il dislivello?
Scusa l'OT.
Ti spiego: il mio poggia su una base di 60 cm, più l'altezza della vasca che sarà + o - 45 cm. Per ora è mio marito che solleva la tanica con l'acqua, ma se dovessi far da sola? Non li sollevo, 20 litri d'acqua tutti insieme.
Secondo te, una pompa mignon come quelle che si usano nelle fontanelle dei presepi, potrebbe risolvere il problema? O non supererebbe il dislivello?
Scusa l'OT.
scricciolo- Messaggi : 268
Data d'iscrizione : 14.01.15
Età : 46
Località : Milano
Re: Nuovo laghetto...
A dirti la verità io usa la canna dell'acqua perchè uso al 100% acqua del rubinetto...
Quando devo acclimatare i pesci in altre vasche e devo fare un travaso di acqua uso il tubo in aspirazione dei filtri esterni, lo inserisco nella tanica e sfrutto il filtro per pomparlo nella vasca.
Quando devo acclimatare i pesci in altre vasche e devo fare un travaso di acqua uso il tubo in aspirazione dei filtri esterni, lo inserisco nella tanica e sfrutto il filtro per pomparlo nella vasca.
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
Re: Nuovo laghetto...
_ViD_ ha scritto:A dirti la verità io usa la canna dell'acqua perchè uso al 100% acqua del rubinetto...
La fai decantare o gliela metti dentro così come esce dal rubinetto? O usi dopo un biocondizionatore? A me hanno detto che decantata è meglio... mah.

scricciolo- Messaggi : 268
Data d'iscrizione : 14.01.15
Età : 46
Località : Milano
Re: Nuovo laghetto...
A me hanno detto che se non usavo acqua osmotica i miei oranda red cap sarebbero morti in meno di 2 ore.... talmente morti che vivono in un 100 litri da 2 anni con 100% acqua del rubinetto e hanno decuplicato le dimensioni...
L'unica cosa a cui bisogna stare attenti dalla mia esperienza è l'acclimatamento, logico che se hanno vissuto per 4/5 mesi in acqua osmotica non possiamo buttarli in acqua del rubinetto... vanno acclimatati per alcune settimane.
Io ora la metto diretta come esce dal rubinetto senza biocondizionatore, conta che in alcune vasche dato il numero di pesci che ho faccio cambi GIORNALIERI del 10-20%...
L'unica cosa a cui bisogna stare attenti dalla mia esperienza è l'acclimatamento, logico che se hanno vissuto per 4/5 mesi in acqua osmotica non possiamo buttarli in acqua del rubinetto... vanno acclimatati per alcune settimane.
Io ora la metto diretta come esce dal rubinetto senza biocondizionatore, conta che in alcune vasche dato il numero di pesci che ho faccio cambi GIORNALIERI del 10-20%...
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
Re: Nuovo laghetto...
Accipicchia, che lavoro! Ci vuoi proprio bene, ai tuoi pesciotti! E scommetto che loro ricambiano...

scricciolo- Messaggi : 268
Data d'iscrizione : 14.01.15
Età : 46
Località : Milano
Re: Nuovo laghetto...
Ecco a voi le ultime arrivare nel mio laghetto!!!
Una showa già piuttosto grandicella... ve la mostrerò una volta arrivata... per ora vi anticipo solo che è una di queste tre...

E due tosai
butterfly kuro maruten showa

butterfly ginrin sanke

Una showa già piuttosto grandicella... ve la mostrerò una volta arrivata... per ora vi anticipo solo che è una di queste tre...

E due tosai
butterfly kuro maruten showa

butterfly ginrin sanke

_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
Re: Nuovo laghetto...
Non so le differenze dei vari tipi, ma i colori di quelle postate mi piacciono molto, faranno una bella figura nel laghetto.
Forcellone- Messaggi : 2833
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Re: Nuovo laghetto...
Showa - koi nera con macchie rosse e bianche.
Sanke - koi bianca con macchie rosse e nere (predominanza rosso sul nero).
Ginrin - caratteristica delle scaglie a essere cangianti. Ci sono varie sottoclassificazioni.
Butterfly o pinne a velo - pine e coda più lunghe del normale. Tendono a sfrangiarsi con il tempo.
Sanke - koi bianca con macchie rosse e nere (predominanza rosso sul nero).
Ginrin - caratteristica delle scaglie a essere cangianti. Ci sono varie sottoclassificazioni.
Butterfly o pinne a velo - pine e coda più lunghe del normale. Tendono a sfrangiarsi con il tempo.
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
Re: Nuovo laghetto...
Eccole qui:
Asagi...
Bella di arancio, carico il colore sulla schiena, ma purtroppo ha tre shimis sulla testa che oltretutto non è pulitissima, inoltre sulla coda ha qualche imperfezione...
Comuque sono contento della koi per l'intensità del colore sul dorso.




Showa... io la adoro, lascio a voi i commenti o eventuali critiche.



Shiro Utsuri. Una tosai, per me ha del buon potenziale, un nel po' di mero deve emergere... Spero che il nero che si intravede sulla testa sia quello e basta, ma non si può mai dire... io spero rimanda così...




Asagi...
Bella di arancio, carico il colore sulla schiena, ma purtroppo ha tre shimis sulla testa che oltretutto non è pulitissima, inoltre sulla coda ha qualche imperfezione...
Comuque sono contento della koi per l'intensità del colore sul dorso.




Showa... io la adoro, lascio a voi i commenti o eventuali critiche.



Shiro Utsuri. Una tosai, per me ha del buon potenziale, un nel po' di mero deve emergere... Spero che il nero che si intravede sulla testa sia quello e basta, ma non si può mai dire... io spero rimanda così...




Ultima modifica di _ViD_ il Mar Apr 05, 2016 2:47 pm, modificato 1 volta
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
Re: Nuovo laghetto...
Belle!!!
Tu dici che ci sono dei difetti..... è da virtuosi della materia.... per me sono belle anche così, chi le ha mai viste dal vero certe meraviglie.

Tu dici che ci sono dei difetti..... è da virtuosi della materia.... per me sono belle anche così, chi le ha mai viste dal vero certe meraviglie.
Forcellone- Messaggi : 2833
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Re: Nuovo laghetto...
Si infatti, e chi se ne accorge, sono bellissime.
Ma Vid, tu hai tutte le vasche con i centimetri?
Ma Vid, tu hai tutte le vasche con i centimetri?

scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: Nuovo laghetto...
grazie ad entrambi...
per scarboc... quando vuoi passare a vederli non siamo molto distanti.
In che senso ho tutte le vasche graduate
per scarboc... quando vuoi passare a vederli non siamo molto distanti.
In che senso ho tutte le vasche graduate
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
Tiger- Messaggi : 1837
Data d'iscrizione : 09.01.15
Età : 46
Località : Montevarchi (Ar) (m.s.m 200)
Re: Nuovo laghetto...
Queste due koi sono molto affascinanti... sono circa 20 cm... vedremo con la crescita... sono molto promettenti... per quest'anno stop... i pesci in entrata nel pond sono finiti...
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
Pagina 10 di 11 • 1, 2, 3 ... , 9, 10, 11
Pagina 10 di 11
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|