Nuovo laghetto...
Pagina 9 di 11 • 1, 2, 3 ... 8, 9, 10, 11
Re: Nuovo laghetto...
Mi piace molto quella di destra, sembra una di quelle carpe da tatuaggio!
scricciolo- Messaggi : 268
Data d'iscrizione : 14.01.15
Età : 46
Località : Milano
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
Re: Nuovo laghetto...
Belle Vid..
la prima ha un pò di giallo?
la prima ha un pò di giallo?

frantore- Messaggi : 805
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Sardegna Centro-orientale
Re: Nuovo laghetto...
Garzie. La tancho showa doitsu è la più piccola. Purtroppo ha un po di giallo sulla dorsale. La testa è normale che rimanga più gialla ne primi anni. Speriamo che con la crescita migliori.
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
Re: Nuovo laghetto...
Urka!!!!!!
Direi lavoro superlativo !,,
Una domanda: per le alghe hai il filtro UV ?
Direi lavoro superlativo !,,
Una domanda: per le alghe hai il filtro UV ?
francobet- Admin
- Messaggi : 1408
Data d'iscrizione : 11.01.15
Età : 60
Località : Serramazzoni ( MO )
Re: Nuovo laghetto...
A me quella con il giallo piace di più delle altre

Gigio- Messaggi : 571
Data d'iscrizione : 12.01.15
Re: Nuovo laghetto...
Ho un filtro meccanico- biologico e una lampada UV in uscita dalla pompa...
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
Re: Nuovo laghetto...
Infatti è molto carina, è che per lo standard di colorazione showa non è previsto il giallo, solo bianco-nero-rosso.Kea ha scritto:A me quella con il giallo piace di più delle altre![]()
frantore- Messaggi : 805
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Sardegna Centro-orientale
Re: Nuovo laghetto...
In quel caso non è considerato il giallo come colore. Ma come bianco non perfetto. Le koi giovani possono essere tendenti al giallo sulla testa. Meno sulla dorsale. Vediamo se crescendo migliora. Alla fine ha meno di due anni.
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
Re: Nuovo laghetto...
Ciao ViD bravissimo, seguo sempre con molto interesse i tuoi lavori, ma ho un gusto differente con i laghetti, mi piacerebbe anche una gestione più naturale e anche più giappo, (venendo dagli acquari con + piante meno pesci), "chiamiamola filosofia più naturale e anche più giappo".... infatti non faccio nulla nel mio giardino e poi mi costerebbe troppo, ora non posso.
I Pesci mi piacciono molto, ma capisci non sono esperto dei particolari, vedo solo che in un laghetto le Koi che hai postato fanno una bellissima figura. Punto ai colori sulla schiena e come si presentano, ma so che si entra in un mondo molto complesso.
Comunque sei molto avanti con questo hobby, bravissimo. Tienici informati è un piacere vedere come procede, Ci hai dato il grande onore di vederlo crescere nel forum.
Ciao.
I Pesci mi piacciono molto, ma capisci non sono esperto dei particolari, vedo solo che in un laghetto le Koi che hai postato fanno una bellissima figura. Punto ai colori sulla schiena e come si presentano, ma so che si entra in un mondo molto complesso.
Comunque sei molto avanti con questo hobby, bravissimo. Tienici informati è un piacere vedere come procede, Ci hai dato il grande onore di vederlo crescere nel forum.

Ciao.
Forcellone- Messaggi : 2859
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Re: Nuovo laghetto...
Grazie Forcellone.
Molto del merito è stato sicuramente del forum dedicato che seguo, dal quale ho imparato tanto. Come questo per i bonsai, che aimè ho dovuto mettere in pausa perchè il laghetto non sembra ma è molto molto impegnativo se fatto come si deve. Per l'anno prossimo ho intenzione di riprendere attivamente anche la coltivaizone dei bonsai.
Un ringraziamento speciale va agli amici dell'IKC (di cui ora faccio parte) che sono sempre molto disponibili a darmi consigli a chiarire ogni mio dubbio.
Molto del merito è stato sicuramente del forum dedicato che seguo, dal quale ho imparato tanto. Come questo per i bonsai, che aimè ho dovuto mettere in pausa perchè il laghetto non sembra ma è molto molto impegnativo se fatto come si deve. Per l'anno prossimo ho intenzione di riprendere attivamente anche la coltivaizone dei bonsai.
Un ringraziamento speciale va agli amici dell'IKC (di cui ora faccio parte) che sono sempre molto disponibili a darmi consigli a chiarire ogni mio dubbio.
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
Re: Nuovo laghetto...
Complimenti bel lavoro.
Io credevo che un laghetto fosse solo una buca con acqua.... quante cose da imparare e fare invece...
Io credevo che un laghetto fosse solo una buca con acqua.... quante cose da imparare e fare invece...
Giorgioc- Messaggi : 1445
Data d'iscrizione : 09.01.15
Età : 59
Località : Montagnana (PD)
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
Re: Nuovo laghetto...
Chissà quanto lavoro con tutti sti pesci!!
Gigio- Messaggi : 571
Data d'iscrizione : 12.01.15
Re: Nuovo laghetto...
Che bello quel carassio! Ma... i piccoli in una vasca senza filtro? O è esterno e non si vede?
Perché ci sono dentro due sacchi di cannolicchi?
Perché ci sono dentro due sacchi di cannolicchi?
scricciolo- Messaggi : 268
Data d'iscrizione : 14.01.15
Età : 46
Località : Milano
Re: Nuovo laghetto...
Le vasche non hanno filtro ma sono tutte ossigenate. Cambio un 50% di acqua ogni due giorni. Le syporax fanno parte del biologico del filtro del laghetto e le uso per mantenere attivi i batteri nelle vasche. Conta che non li alimento da ormai inizio dicembre. A breve mi arriva una vasca da 120 litri in vetro e i pesciolini andranno li con filtro sovradimensionato (eden 511 + 5 litri si syporax).
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
Re: Nuovo laghetto...
120 litri per tutti quei carassi, c'è qualcosa che non va di base. Non è solo un problema di volume, filtro ecc.
(Modi differenti di gestire un acquario.
)
(Modi differenti di gestire un acquario.


Forcellone- Messaggi : 2859
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Re: Nuovo laghetto...
Nel 120 litri andranno si è no 40 carassi di 3/4 cm che spero di dare via il prima possibile. Logico che non terrei mai tutti e i 400 e oltre pesciolini in un 120 litri
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
Re: Nuovo laghetto...
Capito, uso temporaneo.
Forcellone- Messaggi : 2859
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Re: Nuovo laghetto...
Esato, mi sono procurato inoltre un'altra vasca... 240 litri... a breve nuove news in ambito ittico
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
Re: Nuovo laghetto...
Mizzeca, 120 litri + 240 litri + laghetto... quanto è grande la tua casa?
Ah, no, ho capito... Sei un tritone e non volevi dirlo a nessuno...
Ah, no, ho capito... Sei un tritone e non volevi dirlo a nessuno...

scricciolo- Messaggi : 268
Data d'iscrizione : 14.01.15
Età : 46
Località : Milano
Re: Nuovo laghetto...
Ahaha la cosa belle è che ora gli acquari sono...
due da 120L
uno da 240L
uno da 60L
e uno piccolo che funge da camera per il materiale biologico.
e che sto facendo un secondo laghetto da 4000L
due da 120L
uno da 240L
uno da 60L
e uno piccolo che funge da camera per il materiale biologico.
e che sto facendo un secondo laghetto da 4000L



_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
francobet- Admin
- Messaggi : 1408
Data d'iscrizione : 11.01.15
Età : 60
Località : Serramazzoni ( MO )
Re: Nuovo laghetto...
francobet ha scritto:Che spettacolo....
Ahahah beh oddio, in queste foto è decisamente brutto!!!
Pomeriggio purtroppo da me diluvia, se si rasserena un po' farò qualche foto migliore.
_ViD_- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 29
Località : Monza e Brianza
Pagina 9 di 11 • 1, 2, 3 ... 8, 9, 10, 11
Pagina 9 di 11
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|