Primo mugo e jin che gemono resina
Primo mugo e jin che gemono resina
Il due di questo mese ho ceduto alla tentazione delle conifere ed ho acquistato il mio primo pino mugo *coff coff*
So che la pazienza è la maggior virtù di ogni bonsaista ma incapace di restare del tutto "mani in mano" ho deciso di eliminare alcuni rami bassi, tre dei quali trasformati in jin.
Ora noto che da quando li ho creati gemono resina in gran quantità, e se da una parte può essere una cosa positiva (ai rami tagliati del tutto non ho dovuto neppure applicare il mastice, ha pensato la resina a chiudere tutto) mi chiedevo se sia segno di sofferenza e soprattutto quando il fenomeno si esaurirà, perché tutta quella resina sul legno ora inficerebbe l'applicazione di qualsiasi prodotto.
Intanto ecco la foto della pianta

So che la pazienza è la maggior virtù di ogni bonsaista ma incapace di restare del tutto "mani in mano" ho deciso di eliminare alcuni rami bassi, tre dei quali trasformati in jin.
Ora noto che da quando li ho creati gemono resina in gran quantità, e se da una parte può essere una cosa positiva (ai rami tagliati del tutto non ho dovuto neppure applicare il mastice, ha pensato la resina a chiudere tutto) mi chiedevo se sia segno di sofferenza e soprattutto quando il fenomeno si esaurirà, perché tutta quella resina sul legno ora inficerebbe l'applicazione di qualsiasi prodotto.
Intanto ecco la foto della pianta

MirkoB- Messaggi : 584
Data d'iscrizione : 13.01.15
Età : 29
Località : San Mauro Torinese
Re: Primo mugo e jin che gemono resina
Del tutto normale direi, in questo periodo; per avere meno emissione di resina avresti dovuto aspettare l'inverno.
frantore- Messaggi : 805
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Sardegna Centro-orientale
Re: Primo mugo e jin che gemono resina
E si. Non si lavora in questo modo in questa staggione.
Forcellone- Messaggi : 2859
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Re: Primo mugo e jin che gemono resina
Ok grazie per le info, ovviamente ora non tocco più nulla, questo autunno o a primavera 2019 lo rinvaso nel ciotolone di coltivazione
MirkoB- Messaggi : 584
Data d'iscrizione : 13.01.15
Età : 29
Località : San Mauro Torinese
Re: Primo mugo e jin che gemono resina
ma hai un'idea del progetto che vuoi ottenere?
francobet- Admin
- Messaggi : 1408
Data d'iscrizione : 11.01.15
Età : 60
Località : Serramazzoni ( MO )
Re: Primo mugo e jin che gemono resina
Ciao Franco. Il progetto è ottenere una pianta in stile eretto ma "femminile", slanciata e con palchi definiti angolati verso il basso, ma anche con questa idea in testa trovo che il fusto sia comunque troppo esile e volevo eseguire delle sostituzioni d'apice nel corso di almeno quattro anni per ispessirlo ed aumentare la conicità.
Ecco ho trovato una foto che più o meno rispetta la mia idea

Ecco ho trovato una foto che più o meno rispetta la mia idea

MirkoB- Messaggi : 584
Data d'iscrizione : 13.01.15
Età : 29
Località : San Mauro Torinese
Re: Primo mugo e jin che gemono resina
PS: Ovvio che da novellino non aspiro a questi risultati
MirkoB- Messaggi : 584
Data d'iscrizione : 13.01.15
Età : 29
Località : San Mauro Torinese
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|