Defogliante il limone
Defogliante il limone
Buongiorno vorrei sapere se è possibile defogliante il limone eliminando le foglie più grandi .. o se addirittura si può defogliante tutto..
La pianta sta in ottima forma e il rinvaso è stato fatto l i inverno 2016
Metterò una foto ma non riesco a capire come si fa
Graziassss
La pianta sta in ottima forma e il rinvaso è stato fatto l i inverno 2016
Metterò una foto ma non riesco a capire come si fa

Graziassss
Emaalee- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 16.01.15
Località : Roma
Re: Defogliante il limone
Non conosco la coltivazione del limone
Ma a che scopo vuoi defogliare?
Ma a che scopo vuoi defogliare?
Giorgioc- Messaggi : 1445
Data d'iscrizione : 09.01.15
Età : 59
Località : Montagnana (PD)
Re: Defogliante il limone
Cercare di ridurre la grandezza delle foglie, alcune sono grosse
Emaalee- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 16.01.15
Località : Roma
Re: Defogliante il limone
Non ho esperienza diretta ma credo si possa fare, io una ventina di giorn fa ho potato, piuttosto brutalmente alcuni limoni, non bonsai, ma sempre in vaso.
Ad oggi stanno benissimo e ricacciano di brutto...
Ad oggi stanno benissimo e ricacciano di brutto...
stormymonday- Messaggi : 355
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Prov. Ferrara
Re: Defogliante il limone
Eliminare le foglie VECCHIE sì, sempre.
Defogliare tipo le caducifoglie che rispondono dopo una settimana....NO. Gli agrumi sono lenti e perdono vigore se li defogli così improvvisamente e possono anche seccarti i rami.
Certo che in un periodo di massima spinta puoi anche capitozzare un tronco nudo ma perchè rischiare?
Io farei più che altro una tecnica intelligente e indolore...riduci la dimensione delle foglie ritagliando i bordi con una forbice affilatissima...le porti tutte ad una dimensione ideale pareggiando le più grandi con le più piccole.
Però non è cosa da principianti eh...quindi valuta tu il tuo livello di pratica
Defogliare tipo le caducifoglie che rispondono dopo una settimana....NO. Gli agrumi sono lenti e perdono vigore se li defogli così improvvisamente e possono anche seccarti i rami.
Certo che in un periodo di massima spinta puoi anche capitozzare un tronco nudo ma perchè rischiare?
Io farei più che altro una tecnica intelligente e indolore...riduci la dimensione delle foglie ritagliando i bordi con una forbice affilatissima...le porti tutte ad una dimensione ideale pareggiando le più grandi con le più piccole.
Però non è cosa da principianti eh...quindi valuta tu il tuo livello di pratica

Dav86- Messaggi : 2274
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Torino
Re: Defogliante il limone
Grazie della risposta molto esaustiva ... non essendo un propio esperto mi limiterò a togliere solo le poche foglie vecchie..
grazie mille
grazie mille
Emaalee- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 16.01.15
Località : Roma
Re: Defogliante il limone
Oppure puoi sempre fare una defogliazione parziale, senza eliminarle tutte... poi vedi come butta, (letteralmente in questo caso).
stormymonday- Messaggi : 355
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Prov. Ferrara
Re: Defogliante il limone
quella di ritagliare le forbici non la sapevo
Anche se parzialmente OT, io sul calamondino noto che le foglie vecchie tendono a cadere da solo, e mi limito solo a eliminare loro se sui rami ci sono già le nuove.
Credo che defogliare, anche parzialmente, rallenti la crescita, quindi per la pianta in oggetto non mi sembra il caso perchè non la vedo già matura...sbaglio?

Anche se parzialmente OT, io sul calamondino noto che le foglie vecchie tendono a cadere da solo, e mi limito solo a eliminare loro se sui rami ci sono già le nuove.
Credo che defogliare, anche parzialmente, rallenti la crescita, quindi per la pianta in oggetto non mi sembra il caso perchè non la vedo già matura...sbaglio?
richiurci- Messaggi : 1024
Data d'iscrizione : 12.01.15
Età : 56
Località : Pessano (MI)
Re: Defogliante il limone
Mi sono limitato a togliere le foglie sul giallo e ho tolto solo quelle con la gemma rigonfia..
la pianta è più di un anno e mezzo che sta in quel vado ma come ramificazione si, molto giovane .. sarà un lavoro di riduzione più lento .
Grazie mille dei consigli..
Sulla pianta che dite ? Sto percorrendo la strada
giusta?
la pianta è più di un anno e mezzo che sta in quel vado ma come ramificazione si, molto giovane .. sarà un lavoro di riduzione più lento .
Grazie mille dei consigli..
Sulla pianta che dite ? Sto percorrendo la strada
giusta?
Emaalee- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 16.01.15
Località : Roma
Re: Defogliante il limone
Secondo me avresti dovuto metterla in un vaso almeno il doppio più capiente per fare la ramificazione primaria almeno...magari il prossimo anno valuta 
Per il resto mi sembra in salute quindi continua così!

Per il resto mi sembra in salute quindi continua così!
Dav86- Messaggi : 2274
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Torino
Re: Defogliante il limone
Ah ok grazie prossimo rinvaso cambio vaso
Emaalee- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 16.01.15
Località : Roma
Re: Defogliante il limone
Si io la metterei in un vaso più grande. Ottimo piede, mi piace molto
MirkoB- Messaggi : 584
Data d'iscrizione : 13.01.15
Età : 29
Località : San Mauro Torinese
Re: Defogliante il limone
La defogliazione la si esegue si piante pressocchè finite, quando la ramificazione è già formata, nel tuo caso per me non è necessario.
Tiger- Messaggi : 1837
Data d'iscrizione : 09.01.15
Età : 46
Località : Montevarchi (Ar) (m.s.m 200)
Re: Defogliante il limone
Piccolo aggiornamento.. ho rinvasato e lavorato il secco.. sto cercando di abbassare la vegetazione , poi vorrei continuare con il tronco ..
Che ne dite? Consigli o rimproveri
Ciao e grazie ????
Che ne dite? Consigli o rimproveri
Ciao e grazie ????
Emaalee- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 16.01.15
Località : Roma
Re: Defogliante il limone
Ci sono diversi errori.
Quando si piegano i rami tirandoli verso il basso si cerca di non creare archi come hai fatto tu.
Lo so che è difficile ma è così. Hai creato dei difetti.
L'apice, dove ho messo la freccia, deve andare in alto, perché hai creato un ramo?
Occhio che questo lo puoi perdere molto facilmente, zona molto delicata.
Per il vaso, dovevi usare una ciotola di coltivazione, devi ancora fare molto alla ramificazione.
Per il terriccio stai usando 100% pomice?
Finisco, aggiorna il profilo con il luogo dove vivi, ci serve per capire il tuo clima, non so dove vivi e se hai fatto bene a rinvasa ora. (Non ho riletto tutti i tuoi post per vedere se hai scritto questo particolare).

Quando si piegano i rami tirandoli verso il basso si cerca di non creare archi come hai fatto tu.
Lo so che è difficile ma è così. Hai creato dei difetti.
L'apice, dove ho messo la freccia, deve andare in alto, perché hai creato un ramo?
Occhio che questo lo puoi perdere molto facilmente, zona molto delicata.

Per il vaso, dovevi usare una ciotola di coltivazione, devi ancora fare molto alla ramificazione.
Per il terriccio stai usando 100% pomice?
Finisco, aggiorna il profilo con il luogo dove vivi, ci serve per capire il tuo clima, non so dove vivi e se hai fatto bene a rinvasa ora. (Non ho riletto tutti i tuoi post per vedere se hai scritto questo particolare).

Forcellone- Messaggi : 2859
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Re: Defogliante il limone
"La gatta frettolosa ha fatto i gattini ciechi"
Avevi una bella pianta, sana, con un bel nebari di radici (data la specie); dovevi limitarti a rinvasarla in un vaso più capiente (cosa che hai fatto) e farla crescere ancora sana e farla ramificare per scegliere, con calma, nel tempo, la ramificazione.
Ora hai una "castroneria" che non si sa nemmeno se riuscirà a sopravvivere.
Non esiste il " bonsai istantaneo"
Avevi una bella pianta, sana, con un bel nebari di radici (data la specie); dovevi limitarti a rinvasarla in un vaso più capiente (cosa che hai fatto) e farla crescere ancora sana e farla ramificare per scegliere, con calma, nel tempo, la ramificazione.
Ora hai una "castroneria" che non si sa nemmeno se riuscirà a sopravvivere.
Non esiste il " bonsai istantaneo"

daniele- Messaggi : 657
Data d'iscrizione : 13.01.15
Età : 71
Località : SAN DONA' DI PIAVE - VE
Re: Defogliante il limone
Ahimè i rami li ha persi da sola.. ha avuto un attacco di cocciniglia e io non l’ho vista subito ..ho provato a modificare la ramificazione..
grazie dei consigli per la piegatura.. ora rimedio..
Per il rinvaso è un falso rinvaso. Visto che la pianta non era in salute eccellente..è un misto di “tu” più akadama..
ora aspetto la nuova vegetazione per decidere il da farsi..
Grazie per le dritte
grazie dei consigli per la piegatura.. ora rimedio..
Per il rinvaso è un falso rinvaso. Visto che la pianta non era in salute eccellente..è un misto di “tu” più akadama..
ora aspetto la nuova vegetazione per decidere il da farsi..
Grazie per le dritte
Emaalee- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 16.01.15
Località : Roma
Re: Defogliante il limone
Per sopravvivere credo propio di sì .. ci sono gemme nuove sui rami..
Emaalee- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 16.01.15
Località : Roma
Re: Defogliante il limone
i rami li lascerei crescere leggermente verso l'altro... così mi sembra una conifera... non è proprio il massimo....
Ospite- Ospite
Re: Defogliante il limone
Quoto Stralby. Questa tendenza a dare a tutti i bonsai un aspetto da conifere, con palchi orizzontali o addirittura verso il basso non mi trova d'accordo
Giorgioc- Messaggi : 1445
Data d'iscrizione : 09.01.15
Età : 59
Località : Montagnana (PD)
Re: Defogliante il limone
Quindi voi dite che dovrebbero essere indirizzato verso l alto come scopa rovesciata?
Emaalee- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 16.01.15
Località : Roma
Re: Defogliante il limone
si gli darei il tipico portamento dell'essenza... i rami più bassi li terrei con un portamento leggermente verso l'alto e mano a mano a salire con tutti gli altri... adesso visto lo stato della pianta il filo lo toglierei e penserei a farla rinvigorire
Ospite- Ospite
Re: Defogliante il limone
Basterebbe assecondare l'andamento naturale della pianta, o in altre parole agire solo di potatura...
stormymonday- Messaggi : 355
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Prov. Ferrara
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|