Avanzi di telo in EPDM??
Avanzi di telo in EPDM??
In giro per i negozi online hanno un limite minimo molto grande per l'ordinazione. -.-"
In media 300MQ. A me ne serve uno solo di metro quadrato. Ho costruito un piccolo Laghetto/Acquario in legno, con un lato in vetro, quindi da interno. E' davvero piccolo. Per 3 "Trecode" che da troppo ormai alloggiano nell'orribile bolla di plastica. Per dare un'idea è lungo circa 70cm e largo 45 nel punto più "largo". Ergo, chiedo a chi magari ha avanzi da grandi stagni se da la disponibilità di spedirmi circa 1mq, ovviamente spese a carico mio, e pago anche il valore del pezzo.
Nel caso di un esito negativo, siete per caso a conoscenza di metodi di isolamento alternativi? Atossici ovviamente... Allego un disegno che ne da un'idea più precisa.

Questi i pinnuti:


In media 300MQ. A me ne serve uno solo di metro quadrato. Ho costruito un piccolo Laghetto/Acquario in legno, con un lato in vetro, quindi da interno. E' davvero piccolo. Per 3 "Trecode" che da troppo ormai alloggiano nell'orribile bolla di plastica. Per dare un'idea è lungo circa 70cm e largo 45 nel punto più "largo". Ergo, chiedo a chi magari ha avanzi da grandi stagni se da la disponibilità di spedirmi circa 1mq, ovviamente spese a carico mio, e pago anche il valore del pezzo.
Nel caso di un esito negativo, siete per caso a conoscenza di metodi di isolamento alternativi? Atossici ovviamente... Allego un disegno che ne da un'idea più precisa.

Questi i pinnuti:


Alex Stefan Hutanu- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 22.02.16
Re: Avanzi di telo in EPDM??
Per il telo, iscriviti e presentati qui:
http://laghettiecarpekoi.forumfree.it/
è un forum più specialistico e potresti trovare ciò che cerchi, oltre a consigli ed altro.
Però devo dirti che il telo a cui stai pensando non so quanto sia adatto ad un contenitore così piccolo, nel senso che è un materiale che non riesce a coprire bene e fa molte pieghe, a meno che non fai strisce che poi incolli, anche come risultato estetico non credo vada bene.
Quindi il contenitore è già realizzato? non so di trattamenti da fare per impermeabilizzare il legno (per il cemento si), a parte quelli che credo siano tossici, dovresti informarti in qualche rivendita specializzata.
Metti foto se puoi.
Ciao
http://laghettiecarpekoi.forumfree.it/
è un forum più specialistico e potresti trovare ciò che cerchi, oltre a consigli ed altro.
Però devo dirti che il telo a cui stai pensando non so quanto sia adatto ad un contenitore così piccolo, nel senso che è un materiale che non riesce a coprire bene e fa molte pieghe, a meno che non fai strisce che poi incolli, anche come risultato estetico non credo vada bene.
Quindi il contenitore è già realizzato? non so di trattamenti da fare per impermeabilizzare il legno (per il cemento si), a parte quelli che credo siano tossici, dovresti informarti in qualche rivendita specializzata.
Metti foto se puoi.
Ciao
frantore- Messaggi : 805
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Sardegna Centro-orientale
Re: Avanzi di telo in EPDM??
Dalle misure e visto che è per interno non è il caso di prendere un acquario?
Lo gestisci meglio.
Oltre a quel sito puoi informarti anche in questo:
http://www.acquariofiliafacile.it/
C'è la sezione "mercatino" puoi provare a chiedere al forum il telo se vuoi proseguire con i tuoi lavori.
Quello di Frantore l'avevo frequentato tempo fa, è più idoneo per laghetti.
Poi ho trovato quello che ti ho postato che mi ha aperto un mondo a costi molto contenuti. Si parla anche di mini pound e laghetti ma molto semplici e "naturali". Mi trovi anche li se vuoi. Ma non sono esperto.
Lo gestisci meglio.
Oltre a quel sito puoi informarti anche in questo:
http://www.acquariofiliafacile.it/
C'è la sezione "mercatino" puoi provare a chiedere al forum il telo se vuoi proseguire con i tuoi lavori.
Quello di Frantore l'avevo frequentato tempo fa, è più idoneo per laghetti.
Poi ho trovato quello che ti ho postato che mi ha aperto un mondo a costi molto contenuti. Si parla anche di mini pound e laghetti ma molto semplici e "naturali". Mi trovi anche li se vuoi. Ma non sono esperto.

Ultima modifica di Forcellone il Ven Mar 11, 2016 9:43 am, modificato 1 volta
Forcellone- Messaggi : 2833
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Re: Avanzi di telo in EPDM??
Una cosa che mi viene in mente adesso:
le superfici irregolari si prestano bene ad essere rivestite di vetroresina, cioè fibra di vetro rinforzata di resina epossidica; se fatto bene (ci vuole anche un pò di dimestichezza con il faidatè) i rischi di contaminazione del bisfenolo si annullano, tant'è vero che vengono fatti contenitori in VTR per acqua, vino etc.
le superfici irregolari si prestano bene ad essere rivestite di vetroresina, cioè fibra di vetro rinforzata di resina epossidica; se fatto bene (ci vuole anche un pò di dimestichezza con il faidatè) i rischi di contaminazione del bisfenolo si annullano, tant'è vero che vengono fatti contenitori in VTR per acqua, vino etc.
frantore- Messaggi : 805
Data d'iscrizione : 12.01.15
Località : Sardegna Centro-orientale
Re: Avanzi di telo in EPDM??
frantore ha scritto:Una cosa che mi viene in mente adesso:
le superfici irregolari si prestano bene ad essere rivestite di vetroresina, cioè fibra di vetro rinforzata di resina epossidica; se fatto bene (ci vuole anche un pò di dimestichezza con il faidatè) i rischi di contaminazione del bisfenolo si annullano, tant'è vero che vengono fatti contenitori in VTR per acqua, vino etc.
La resina epossidica dopo che ha indurito non dovrebbe più rilasciare nulla di pericoloso, è problematica in fase di lavorazione. Si deve fare attenzione per la salute.
La cosa dovrebbe essere differente per la resina in poliestere. Sempre qualcosa la dovrebbe rilasciare anche dopo quando si è indurita. Forse.
Comunque, per i contenitori di liquidi potabili esiste una vernice particolare che si usa per isolare i liquidi dalla resina.
(Non ricordo benissimo il tutto, avevo degli amici che facevano queste cose e tempo fa mi avevano informato sull'argomento, poi ho abbandonato la cosa risolvendo con soluzioni più sicure e meno impegnative. Questi amici lavoravano questi prodotti nei cantieri navali di Fiumicino).
Forcellone- Messaggi : 2833
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Re: Avanzi di telo in EPDM??
Bella idea un mini-laghetto da interno.... un po' insolito ma non è il solito acquario.
Sinceramente però, rivestirlo con il telo da laghetti secondo me è sprecato "esteticamente", nel senso che la superficie nera (o di altro colore) sta male da vedere attraverso un vetro, che in questo caso "simulerebbe" la visione subacquea...
Mi spiego: in un laghetto esterno la vista avviene da fuori, quindi il fondale lo vedi attraverso la superficie dell'acqua, perciò il telo nero si nota di meno, o comunque si ricopre di alghe, mentre visto da sott'acqua farebbe un brutto occhio....
ci vorrebbe qualcosa che abbia un "disegno" simile ad esempio a rocce o sassi, o a un fondale, ma anche lateralmente e non solo sul fondo come negli acquari...
E utilizzare invece uno di quei laghetti "prefabbricati" in finta roccia? Ne esistono anche di piccolissimi, ma in quel caso sarebbe la struttura in legno a doversi "adattare" al laghetto e non viceversa, quindi se l'hai già realizzata non andrebbe bene...
Sinceramente però, rivestirlo con il telo da laghetti secondo me è sprecato "esteticamente", nel senso che la superficie nera (o di altro colore) sta male da vedere attraverso un vetro, che in questo caso "simulerebbe" la visione subacquea...
Mi spiego: in un laghetto esterno la vista avviene da fuori, quindi il fondale lo vedi attraverso la superficie dell'acqua, perciò il telo nero si nota di meno, o comunque si ricopre di alghe, mentre visto da sott'acqua farebbe un brutto occhio....
ci vorrebbe qualcosa che abbia un "disegno" simile ad esempio a rocce o sassi, o a un fondale, ma anche lateralmente e non solo sul fondo come negli acquari...
E utilizzare invece uno di quei laghetti "prefabbricati" in finta roccia? Ne esistono anche di piccolissimi, ma in quel caso sarebbe la struttura in legno a doversi "adattare" al laghetto e non viceversa, quindi se l'hai già realizzata non andrebbe bene...

_________________
L'evoluzione c'entra. Sempre.

boba74- Messaggi : 497
Data d'iscrizione : 09.01.15
Località : Ferrara
francobet- Admin
- Messaggi : 1408
Data d'iscrizione : 11.01.15
Età : 60
Località : Serramazzoni ( MO )
Re: Avanzi di telo in EPDM??
In interno.. magari in casa, con le misure che leggo e con un vetro sul fronte...... io farei un acquario e forse il litri "indicati" per certi pesci sono scarsi.
Vediamo come prosegue,
sempre se.....prosegue
. Sono curioso. 

Vediamo come prosegue,



Forcellone- Messaggi : 2833
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|