Un po di riciclo
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Un po di riciclo
Si ma se il rinvaso lo fai su un sottovaso bello grande poi recuperi tutto 

scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: Un po di riciclo
cosisal ha scritto:ma non c'è il rischio che scoppino? come fai?francobet ha scritto:a proposito di riciclo, io, come convogliatori, uso i barattoli del deodorante, del pulitore da forno, schiuma da barba ecc, che taglio come un convogliatore
comodissimi ed economici
Quand vuoto, batto il baratol dalla parte di uscita del prodotto in modo da farlo sfiatare.
Dopo tagli il barattol a forma di cucchiaio.
Dopo limo il bordo con una Lima e carta vetrata.....e fatto il convogliatore.
francobet- Admin
- Messaggi : 1408
Data d'iscrizione : 11.01.15
Età : 60
Località : Serramazzoni ( MO )
Re: Un po di riciclo
scarboc ha scritto:Si ma se il rinvaso lo fai su un sottovaso bello grande poi recuperi tutto
Io quello l'ho acquistato dal negozio di ingegnoli.
Ognii tanto una voglietta me la tolgo...
francobet- Admin
- Messaggi : 1408
Data d'iscrizione : 11.01.15
Età : 60
Località : Serramazzoni ( MO )
Re: Un po di riciclo
Hai comprato un sottovaso da ingegnoli?
E' una voglietta modesta, a meno che il sottovaso non sia di platino
E' una voglietta modesta, a meno che il sottovaso non sia di platino

scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: Un po di riciclo
Capisco chi ha due piante le può lavorare anche in cucina, basta della carta del giornale ecc.
Ma chi ha spazio e molte piante... non capisco. Ma non vi organizzate un angoletto con un piano comodo per rinvasare?
Non pretendo un locale, tavolo ecc.. al Top. Ma almeno una base e relativi sottovasi o "teli per lavori importanti" non li usate?
Io mi sono anche trovato una "mia tecnica", (dico mia perché non l'ho mai vista utilizzare a nessuno con i bonsai, poi magari non sono l'unico), prima di sbrogliare le radici do una bella alleggerita sezionando il pane radicale in tutti i lati e sotto, quando passo alla pulizia delle radici mi volano sassolini di pomice ed altro a metri di distanza. Per non parlare di piante grandi rinvasate per la prima volta, è un lavoraccio, se non si è almeno in due si lavora a terra per ore.
Ma chi ha spazio e molte piante... non capisco. Ma non vi organizzate un angoletto con un piano comodo per rinvasare?
Non pretendo un locale, tavolo ecc.. al Top. Ma almeno una base e relativi sottovasi o "teli per lavori importanti" non li usate?
Io mi sono anche trovato una "mia tecnica", (dico mia perché non l'ho mai vista utilizzare a nessuno con i bonsai, poi magari non sono l'unico), prima di sbrogliare le radici do una bella alleggerita sezionando il pane radicale in tutti i lati e sotto, quando passo alla pulizia delle radici mi volano sassolini di pomice ed altro a metri di distanza. Per non parlare di piante grandi rinvasate per la prima volta, è un lavoraccio, se non si è almeno in due si lavora a terra per ore.
Forcellone- Messaggi : 2859
Data d'iscrizione : 13.01.15
Località : Pomezia/Roma
Re: Un po di riciclo
Certo che mi organizzo con un sottovaso, anzi a dirla tutta è una vecchia padella molto larga che i miei buttavano via!
. Però senza convogliatore, quando devo riempire negli angolini i 3/4 dei granelli non mi finiscono nel vaso


Gigio- Messaggi : 571
Data d'iscrizione : 12.01.15
Re: Un po di riciclo
Eccomi!Forcellone ha scritto:Per non parlare di piante grandi rinvasate per la prima volta, è un lavoraccio, se non si è almeno in due si lavora a terra per ore.
Io lavoro per terra e ti assicuro che ci metto ore anche per piante piccole.
In effetti ho poche piante (una decina) e organizzo i rinvasi in questo modo: uno al giorno, altrimenti mi spacco la schiena, gli unici ripiani che ho sono i gradini del vialetto. Prima poto bene e metto il mastice; poi faccio come te, scuoto bene il pane di terra e do una prima ranzata alle radici con le forbici, poi pettino e levo le radici lunghe.
Se non si hanno spazi appositamente adibiti al rinvaso trovo che farlo in ambienti chiusi in cui normalmente si vive sia da pazzi (uso spesso la fontanella per sciacquare la pomice, risciacquare le radici, lavare il tronco dal fango che lascio con le mani, ecc.)...ma se si deve fare si fa con quello che si ha a disposizione8)
scarboc- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 10.01.15
Località : provincia di Cremona
Re: Un po di riciclo
Io sciacquo le radici scuotendole delicatamente nel secchio d'acqua da 10 litri che tengo sul balcone. Acqua che poi uso per bagnare le piante...
scricciolo- Messaggi : 268
Data d'iscrizione : 14.01.15
Età : 46
Località : Milano
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|